Insurance Trade

argomenti » covid-19

  I  trend dell’offerta nel primo semestre 2020
Dati

I trend dell’offerta nel primo semestre 2020

21/10/2020-L’Ivass ha pubblicato la sua analisi periodica sulle nuove tendenze nell’offerta di prodotti

A seguito dei cambiamenti socio-economici causati dall’emergenza sanitaria, le imprese assicurative più che sviluppare nuovi prodotti hanno ricercato soluzioni per soddisfare le esigenze di protezione della clientela e andare incontro a quelle...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Alleanza, come diventare resilienti alla crisi
Strategie

Alleanza, come diventare resilienti alla crisi

15/10/2020-La compagnia presenta le sue quattro leve strategiche per la ripresa sostenibile del Paese: educazione finanziaria, consulenza di valore, crescita della Rete e nuova generazione di offerta

Educazione finanziaria, consulenza di valore, crescita della rete e nuova generazione di offerta. Sono queste le quattro leve strategiche di Alleanza...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass indaga sui risparmi delle compagnie durante il lockdown
Ivass

Ivass indaga sui risparmi delle compagnie durante il lockdown

15/10/2020-Le imprese hanno tempo fino al 30 novembre per compilare un questionario e inviarlo all'Autorità specificando non solo le iniziative passate ma anche quelle future in programma

Ivass lancia un’indagine conoscitiva sulle iniziative delle imprese di assicurazione “per rendere compartecipi” gli assicurati dei risparmi derivanti dal calo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Covid-19, servono prodotti più semplici
Iniziative

Covid-19, servono prodotti più semplici

14/10/2020-I Lloyd’s definiscono una serie di raccomandazioni all’industry per costruire soluzioni assicurative rimuovendo la complessità e offrendo maggiore chiarezza ai clienti

Per rispondere all’incertezza della pandemia, bisogna dare ai clienti maggiori certezze. Per questo i Lloyd’s richiamano tutta l’industry assicurativa alla costruzione di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Dalla fattura di consulenza alla privacy
Associazioni

Dalla fattura di consulenza alla privacy

09/10/2020-Un workshop organizzato da Ulias approfondirà i principali cambiamenti che interessano gli iscritti in sezione E. Appuntamento il 23 ottobre a Enna

Dopo il lockdown, e osservando scrupolosamente le direttive per il contrasto alla diffusione del Covid-19, Ulias organizza il primo incontro in presenza fisica rivolto agli intermediari di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Baete: governi, occhio ai debiti
Notizie

Baete: governi, occhio ai debiti

07/10/2020-Il numero uno di Allianz ha criticato gli importi record messi a budget per la crisi del coronavirus poiché saranno soprattutto le persone comuni che pagheranno il prezzo più alto dell'esposizione degli Stati nel prossimo futuro

Il group ceo di Allianz, Oliver Baete, mette in guardia dai debiti facili che i governi europei stanno...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Formazione agenti, l'Ivass rimanda le scadenze
Ivass

Formazione agenti, l'Ivass rimanda le scadenze

02/10/2020-C'è tempo fino al 31 marzo 2021 per ottemperare agli obblighi formativi. Esulta Anapa Rete ImpresAgenzia

Ivass ha posticipato la scadenza per l'aggiornamento professionale degli agenti relativo al 2020, che potrà essere completato entro il 31 marzo 2021. Si tratta di un provvedimento che deriva dalla situazione di incertezza riguardo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La prova scientifica nel processo tra limiti e valori
Normativa

La prova scientifica nel processo tra limiti e valori

25/09/2020-Lo sviluppo delle tecniche scientifiche rischia di vincolare il giudizio agli esiti delle perizie. Il ruolo del giudice è di guida nelle richieste ai consulenti e nel rispetto dei principi della giurisprudenza

In un articolo pubblicato su Insurance Daily del 28 settembre 2019, avevo trattato della nomofilachia come strumento...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’assicurazione al tempo della pandemia
Broker

L’assicurazione al tempo della pandemia

24/09/2020-Aiba e Assolombarda hanno organizzato ieri un evento web dedicato alla gestione del rischio, fornendo una interessante panoramica rispetto a ciò che è cambiato per le imprese durante l’emergenza

Forse il motto “andrà tutto bene” può suonare beffardo per molti imprenditori per cui non è andato affatto tutto bene. Tuttavia, calata la fase...

Leggi l'intero articolo Condividi