Insurance Trade

Mercato » Ivass

  Siti fake, Ivass ora ha il potere di oscurarli
Ivass

Siti fake, Ivass ora ha il potere di oscurarli

29/11/2023 - Si tratta di una nuova prerogativa dell'istituto che può ordinare ai provider di inibire l'accesso dall'Italia ai portali irregolari

Ivass ha ora il potere di oscurare i siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi e che quindi sono responsabili di frodi e truffe ai danni dei consumatori...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Le autorità di vigilanza rinnovano il protocollo d’intesa
Ivass

Le autorità di vigilanza rinnovano il protocollo d’intesa

20/11/2023 - Bankitalia, Ivass, Agcm, Consob, Anac e Acn continuano la collaborazione per soddisfare le esigenze di approvvigionamento comuni

Banca d’Italia, Ivass, Agcm, Consob, Anac, e Agenzia per la cybersicurezza nazionale hanno rinnovato il protocollo d’Intesa finalizzato alla gestione di procedure di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Fabio Panetta si insedia alla guida della Banca d’Italia
Ivass

Fabio Panetta si insedia alla guida della Banca d’Italia

02/11/2023 - Nominato lo scorso 28 giugno, il nuovo governatore è entrato in carica a partire da ieri

È iniziata ufficialmente da ieri l’era di Fabio Panetta alla guida della Banca d’Italia. Già direttore generale di Palazzo Koch, e quindi presidente dell’Ivass, dal 10 maggio 2019 al 31 dicembre 2019, Panetta...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Eurovita, il congelamento dei riscatti termina il 31 ottobre
Ivass

Eurovita, il congelamento dei riscatti termina il 31 ottobre

27/09/2023 - La conferma è arrivata dall’Ivass, che ieri ha avuto un incontro con le associazioni dei consumatori

A partire dal 31 ottobre i 400mila clienti Eurovita potranno decidere se riscattare le proprie polizze, oppure vedersele trasferire a Cronos Vita, la newco guidata da Alessandro Santoliquido...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Ivass e Google avviano un programma congiunto di contrasto alle frodi
Ivass

Ivass e Google avviano un programma congiunto di contrasto alle frodi

11/09/2023 - Collaborazione nella realizzazione di un programma di verifica per gli inserzionisti, che il motore di ricerca renderà operativo dal primo novembre prossimo

L’Ivass ha annunciato l’avvio di una collaborazione con Google nella realizzazione del programma di verifica per gli inserzionisti che il...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Ivass, al via la seconda fase della sandbox
Ivass

Ivass, al via la seconda fase della sandbox

28/07/2023 - Dal 3 novembre al 5 dicembre gli operatori del settore assicurativo, bancario e finanziario potranno presentare le richieste di sperimentazione

Ivass ha annunciato la seconda fase della propria sandbox regolamentare. Dal 3 novembre al 5 dicembre gli operatori del settore assicurativo, bancario e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Preventivatore, arrivano i chiarimenti di Ivass
Ivass

Preventivatore, arrivano i chiarimenti di Ivass

20/07/2023 - In una lettera al mercato, l’Autorità fornisce una serie di precisazioni interpretative e normative sul Regolamento 51

L’Ivass ha pubblicato sul proprio sito una lettera al mercato contenente una serie di chiarimenti interpretativi e normativi sul Regolamento 51, vale a dire sul Preventivass. Tre...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Ivass-Università di Firenze, un protocollo di educazione assicurativa
Ivass

Ivass-Università di Firenze, un protocollo di educazione assicurativa

19/07/2023 - Al via programmi di formazione dedicati al personale tecnico amministrativo, bibliotecario e docente, agli studenti e altri utenti esterni

Ivass e l'Università degli Studi di Firenze hanno sottoscritto un protocollo di collaborazione per realizzare programmi di educazione assicurativa.Nel...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Un sistema tripartito per gestire la non autosufficienza
Ivass

Un sistema tripartito per gestire la non autosufficienza

17/07/2023 - Intervenendo nel corso di un convegno a Roma, il consigliere Ivass Riccardo Cesari ha definito la perdita di autonomia individuale “una nat-cat personale”: serve un intervento coordinato di Stato, imprese e Terzo settore

Il tema della Long term care ha una chiara rilevanza sistemica, soprattutto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X