Insurance Trade

Osservatori » Risk management

  Sempre più aggressioni in corsia negli ospedali italiani
Risk management

Sempre più aggressioni in corsia negli ospedali italiani

30/09/2024 - Sono il sintomo di un male assai grave che colpisce il nostro paese: un sondaggio di Anaao Assomed rivela la drammatica situazione in cui versa il nostro settore sanitario pubblico, con molte ripercussioni anche per gli assicuratori

Nel corso dell’ultimo anno, all’interno degli ospedali pubblici e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Investimenti, italiani meno spaventati dal futuro
Risk management

Investimenti, italiani meno spaventati dal futuro

16/09/2024 - Stando al secondo osservatorio di Cnp Vita Assicura, l’81% dei nostri investitori si rivolge a un consulente prima di agire. I titoli di Stato sono la tipologia di investimento più conosciuta, ma le polizze sono il prodotto più sottoscritto. In calo rispetto all’anno scorso la proposta di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Si surriscalda il contenzioso sul clima
Risk management

Si surriscalda il contenzioso sul clima

31/07/2024 - Come ci si aspettava, sono numerosi i casi portati davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo riguardo a questioni inerenti ai cambiamenti climatici. La Svizzera ha registrato il primo caso significativo, ma non è il solo

Una sentenza chiave, che ha largamente interessato i media, riguarda...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  È ancora allerta per la sicurezza alimentare in Italia e in Europa
Risk management

È ancora allerta per la sicurezza alimentare in Italia e in Europa

30/06/2024 - Nel corso dell’ultimo anno, le autorità competenti sono intervenute in più occasioni per il ritiro di prodotti contaminati o comunque dannosi per la salute dei consumatori. L’origine delle contaminazioni è nella maggior parte dei casi accidentale, ma si sono purtroppo verificati anche fatti...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Allarme Fentanyl in Italia
Risk management

Allarme Fentanyl in Italia

30/06/2024 - Il Sistema nazionale di allerta rapida per le droghe, coordinato dal Dipartimento per le politiche antidroga, ha recentemente diffuso nel nostro paese un’allerta di grado 3 per la presenza di Fentanyl, utilizzato per tagliare una partita di eroina sequestrata dalla Polizia

A fronte della...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Assicuratori e vittime di infortuni sul lavoro
Risk management

Assicuratori e vittime di infortuni sul lavoro

30/06/2024 - Il comparto assicurativo si trova ad affrontare una questione, che è al contempo sociale, economica e di gestione del rischio, di fronte ai dati pubblicati dall’Inail sugli incidenti nei luoghi di lavoro

I quotidiani pubblicano ogni giorno dati allarmanti sul numero di incidenti sul lavoro e non...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Amianto: un rischio ancora tragicamente presente
Risk management

Amianto: un rischio ancora tragicamente presente

06/05/2024 - Un’intervista televisiva di Fabio Fazio ne ha rievocato lo spettro: un silenzioso assassino che continua a uccidere in Italia e nel mondo intero. Le vittime di questo minerale tornano dunque alla ribalta, a oltre trent’anni dalla promulgazione del decreto 257/1992 che ne mise al bando l’uso nel...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Peste suina: che cos’è e come affrontarla
Risk management

Peste suina: che cos’è e come affrontarla

22/12/2023 - La variante africana di questa malattia è una grave infezione, che colpisce gli animali, ma che non risulta essere trasmissibile all’uomo. Eppure sono molti i problemi causati da questo virus, che ha conseguenze sia per la salute pubblica sia sul piano assicurativo - PRIMA PARTE

Si sente molto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Inquinamento da sostanze plastiche: maxi risarcimenti negli Stati Uniti
Risk management

Inquinamento da sostanze plastiche: maxi risarcimenti negli Stati Uniti

22/12/2023 - La multinazionale 3M ha proposto un accordo per risarcire con 10,3 miliardi di dollari le numerose controparti che gli avevano intentato causa con una class action. Le PFAS sono composti chimici organici dotati di caratteristiche speciali, resistenti anche alle alte temperature, e hanno rischi di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X