Insurance Trade

argomenti » index

  Aiped critica le compagnie sull’Rc auto
Rc auto

Aiped critica le compagnie sull’Rc auto

21/03/2025-Secondo l’associazione dei periti auto, le tariffe in Italia sarebbero “fuori controllo” con aumenti dovuti anche a “metodi non consoni circa l’accertamento dei danni”

Secondo Aiped (Associazione italiana periti estimatori danni), le tariffe Rc auto in Italia sarebbero “fuori controllo” e starebbero aumentando “anche a causa delle tante...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, aumenta il premio medio nel quarto trimestre del 2024
Rc auto

Rc auto, aumenta il premio medio nel quarto trimestre del 2024

20/03/2025-Il dato sale al +6,6% su base annua a 417 euro, secondo l'aggiornamento dell'indagine Iper di Ivass

Nell’ultimo trimestre del 2024, secondo quanto riportato dall’indagine Iper di Ivass, il premio medio della garanzia Rca è aumentato del 6,6% su base annua a 417 euro. Nel dicembre 2024 era pari a 419 euro, mentre a ottobre e novembre era...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc generale, in Italia la raccolta è in aumento
Dati

Rc generale, in Italia la raccolta è in aumento

07/03/2025-È quanto emerge dall’ultimo bollettino statistico di Ivass, che dedica un focus anche all’Rc sanitaria

L’Ivass ha pubblicato ieri il bollettino statistico sui rischi da Responsabilità civile generale, includendo un’analisi più specificatamente dedicata all’Rc sanitaria. I dati, riferiti al 2023, dicono che per quanto riguarda l’Rc...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass richiama le compagnie sulla gestione sinistri
Ivass

Ivass richiama le compagnie sulla gestione sinistri

26/02/2025-In una lettera al mercato, il regolatore chiede di alzare gli standard qualitativi soprattutto nella trattazione degli eventi naturali estremi

Ivass richiama le compagnie ad adottare "soluzioni più efficaci per la gestione dei sinistri collegati ad eventi atmosferici estremi". In una lettera al mercato, il regolatore di settore ha detto...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, Bankitalia e Consob siglano un protocollo d’intesa
Ivass

Ivass, Bankitalia e Consob siglano un protocollo d’intesa

11/02/2025-Il documento è relativo alle materie di identificazione e vigilanza supplementare sui conglomerati finanziari

La Banca d’Italia, l’Ivass e la Consob hanno siglato un protocollo d’intesa in materia di identificazione e vigilanza supplementare sui conglomerati finanziari. Il documento, spiega una nota congiunta, sostituisce l’accordo di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sna, con Fwu “prodotti capestro”
Sindacati

Sna, con Fwu “prodotti capestro”

11/02/2025-Lo ha affermato in una nota diffusa insieme alle associazioni dei consumatori Codici e Confconsumatori

I clienti di Fwu Life Insurance Lux potrebbero recuperare solo una parte dei fondi investiti nelle polizze della compagnia lussemburghese finita nelle scorse settimane in liquidazione. Lo ha affermato recente lo Sna in una nota diffusa...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il Mimit monitora Preventivass
Ivass

Il Mimit monitora Preventivass

10/02/2025-L’attenzione sul preventivatore nell’ambito di un gruppo di lavoro sull’Rca istituito presso il ministero, a cui partecipano Ivass e Agcm, e coordinato da Mister Prezzi

Il Preventivass è attualmente oggetto di un attento monitoraggio presso il Mimit, nell’ambito di un gruppo di lavoro dedicato all’Rc auto, istituito presso il ministero...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Revo, ok all’utilizzo dei parametri Usp
Finanza e Mercati

Revo, ok all’utilizzo dei parametri Usp

06/02/2025-Il via libera dell’Ivass consentirà alla compagnia di migliorare il proprio indice di solvibilità

Revo Insurance ha comunicato stamattina con una nota stampa di aver ricevuto dall’Ivass l’autorizzazione “all’utilizzo degli undertaking specific parameters (Usp) e dei group specific parameters (gsp) per i rami credito e cauzione, a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Fwu, ok allo scioglimento e alla liquidazione
Notizie

Fwu, ok allo scioglimento e alla liquidazione

03/02/2025-L’ha comunicato oggi l’Ivass in un incontro con le associazioni dei consumatori

Il Commissariat aux Assurances (Caa), l’autorità di vigilanza e supervisione del mercato assicurativo del Lussemburgo, ha comunicato oggi con una nota stampa che il tribunale ha disposto lo scorso 31 gennaio lo scioglimento e la liquidazione della compagnia...

Leggi l'intero articolo Condividi