Insurance Trade

argomenti » ivass"

  Ivass, reclami ancora in crescita
Notizie

Ivass, reclami ancora in crescita

27/05/2025-Dato in rialzo del 5,6% nel 2024, spinto soprattutto dai rami danni escluso l'Rc auto

Nel 2024 le compagnie assicurative attive in Italia hanno ricevuto complessivamente 113.537 reclami, il 5,6% in più rispetto all’anno precedente. Lo comunica oggi l’Ivass nel suo ultimo aggiornamento statistico. L’istituto evidenzia che la variazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Arbitro assicurativo: è online il sito internet
Ivass

Arbitro assicurativo: è online il sito internet

26/05/2025-Al momento l'Aas non è ancora operativo e lo sarà solo dopo un apposito provvedimento di Ivass

È online il sito internet dell’Arbitro assicurativo (Aas). Si tratta dell’ennesimo passo di avvicinamento verso l’operatività ufficiale del nuovo strumento di risoluzione delle controversie nel settore assicurativo, atteso ormai da molti anni....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cronos, parte la scissione del portafoglio
Strategie

Cronos, parte la scissione del portafoglio

16/05/2025-Lo ha affermato ieri Luigi Federico Signorini, presidente dell'Ivass, durante un'audizione al Senato

Luigi Federico Signorini mette la parola fine alla questione Eurovita. “Negli ultimi giorni la vicenda si è chiusa definitivamente, con il trasferimento formale delle polizze ex Eurovita alle compagnie assicurative partecipanti al...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cai digitale, quali effetti per le polizze auto
Rc auto

Cai digitale, quali effetti per le polizze auto

13/05/2025-Un’analisi di Facile.it analizza il possibile impatto della novità su entità del premio, tempi di risarcimento e lotta alle frodi

Lo scorso marzo l’Ivass ha emanato il regolamento sulla digitalizzazione del modulo di denuncia sinistri nell’Rc auto, più conosciuto con la formula “constatazione amichevole di incidente” o con la sigla Cai....

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’Ivass avverte gli intermediari: fate attenzione a un nuovo inganno sul web
Ivass

L’Ivass avverte gli intermediari: fate attenzione a un nuovo inganno sul web

08/05/2025-L’indirizzo mail falso intermediari@sitiweb-ivass.it prova ad accreditarsi come riconducibile all’Autorità

Si chiama intermediari@sitiweb-ivass.it e prova ad accreditarsi come autentico. Tuttavia questo indirizzo email, spiega la stessa autorità di vigilanza in una nota ufficiale, “non è in alcun modo riconducibile all’Ivass e le...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, un nome per il ruolo di segretario generale
Notizie

Ivass, un nome per il ruolo di segretario generale

30/04/2025-Prime indiscrezioni sul profilo che sostituirà Stefano De Polis all'istituto di vigilanza

Spunta il nome di Ida Mercanti per il ruolo di segretario generale dell’Ivass. Secondo quanto riferisce Radiocor, l’attuale numero due della vigilanza bancaria e finanziaria di Banca d’Italia sarebbe infatti in pole position per prendere il posto...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Le indicazioni di Ivass sull’esternalizzazione delle attività
Normativa

Le indicazioni di Ivass sull’esternalizzazione delle attività

14/04/2025-Di fronte al crescente ricorso delle compagnie assicurative a fornitori esterni per funzioni e servizi inseriti nei processi di business, l’istituto di vigilanza ha pubblicato l’11 marzo scorso una lettera al mercato in cui elenca le avvertenze per una gestione equilibrata e segnala i possibili rischi

Il tema dell’esternalizzazione è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I progressi nella semplificazione dei contratti assicurativi
Ivass

I progressi nella semplificazione dei contratti assicurativi

10/04/2025-L’Ivass ha organizzato un workshop per analizzare gli esiti del follow up sulle misure adottate dal mercato dopo la prima indagine lanciata dall’Autorità nel 2022

Sulla semplificazione del linguaggio e sulla chiarezza visiva dei contratti assicurativi sono stati fatti dei progressi, ma a macchia di leopardo. Molto ancora resta da fare....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cat nat, tutto dipende dalla mutualità
Notizie

Cat nat, tutto dipende dalla mutualità

10/04/2025-Lo ha affermato ieri Riccardo Cesari, consigliere dell’Ivass, in un’audizione presso la Camera dei Deputati sull'obbligo di assicurazione contro le catastrofi naturali

Il successo dell’obbligo di assicurazione contro le catastrofi naturali “dipenderà dalla diffusione delle coperture: solo un ampio grado di mutualità potrà contribuire a...

Leggi l'intero articolo Condividi