Insurance Trade

Mercato » Ricerche

  Nat Cat, perdite assicurative per oltre 100 mld di dollari nel 2022
Ricerche

Nat Cat, perdite assicurative per oltre 100 mld di dollari nel 2022

22/03/2023 - Male l’Italia che negli ultimi dieci anni, secondo l’ultimo rapporto sigma di Swiss Re, ha presentato un protection gap dell’87%

Nel 2022, per il secondo anno consecutivo, le perdite assicurative causate da catastrofi naturali in tutto il mondo hanno superato la soglia psicologica dei 100 miliardi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  AmTrust, diminuisce l’impatto del Covid-19
Ricerche

AmTrust, diminuisce l’impatto del Covid-19

21/03/2023 - La compagnia, nel suo tradizionale osservatorio, ha rilevato nel 2022 un calo del 36% nelle richieste di risarcimento

Cala l’impatto del Covid-19 sugli ospedali e sulle compagnie assicurative. AmTrust Assicurazioni, nel suo nuovo Osservatorio Covid MedMal, ha rilevato che nel 2022 le richieste di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Factoring, imprese italiane soddisfatte
Ricerche

Factoring, imprese italiane soddisfatte

21/03/2023 - Il mercato, secondo un’indagine di Assifact in collaborazione con Kpmg, richiede ora ancora più tecnologia e meno vincoli nella pubblica amministrazione

Le imprese italiane sono soddisfatte del factoring. Il 55% delle società che utilizzano questo genere di contratto, secondo un’indagine condotta...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Lo stato dell’arte della mobilità elettrica in Italia
Ricerche

Lo stato dell’arte della mobilità elettrica in Italia

20/03/2023 - Uno studio promosso da IIA e EY mette in evidenza le sfide poste dall’elettrico alle compagnie assicurative ma anche le opportunità per il settore

La mobilità elettrica in Italia sta evolvendo e l’offerta assicurativa deve necessariamente adattarsi ai cambiamenti legati ai nuovi macro-trend di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Stop Ue ai motori termici dal 2035: gli italiani sono cauti
Ricerche

Stop Ue ai motori termici dal 2035: gli italiani sono cauti

16/03/2023 - Il 48,5% degli intervistati da un sondaggio promosso da Prima Assicurazioni si dice non preoccupato dal voto del Parlamento Ue, ma il 40,9% teme i costi da sostenere per acquistare un’auto elettrica

La decisione del Parlamento europeo di vietare la vendita di auto diesel e benzina a partire dal...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Gen Z, fuga dal lavoro
Ricerche

Gen Z, fuga dal lavoro

16/03/2023 - L'ultima edizione dell'Osservatorio BenEssere Felicità fotografa il malessere lavorativo delle nuove generazioni: quasi il 60% dei più giovani vorrebbe cambiare lavoro

La crisi del mercato del lavoro rischia di diventare cronica. È questo, in estrema sintesi, l'allarme che arriva dall'ultima...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Gender equality, l'Italia recupera il gap con l'Europa
Ricerche

Gender equality, l'Italia recupera il gap con l'Europa

08/03/2023 - Secondo Bernoni Grant Thornton, crescono le donne ai vertici aziendali e in ruoli di senior management nel nostro paese

L'Italia recupera il gap con l'Europa in materia di gender equality. Lo afferma l'ultima edizione del rapporto annuale Women in Business, pubblicato oggi, in occasione della...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cyber risk, anche l’Italia nel mirino
Ricerche

Cyber risk, anche l’Italia nel mirino

07/03/2023 - Nel 2022, secondo l’ultimo rapporto del Clusit, gli attacchi informatici nel nostro paese hanno messo a segno un balzo del 169% su base annua

Anche l’Italia finisce nel mirino di hacker e criminali informatici. Nel 2022, secondo l’ultimo rapporto del Clusit, si sono infatti avuti in Italia un...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Gli italiani dicono di voler spendere per la salute (ma non fanno prevenzione)
Ricerche

Gli italiani dicono di voler spendere per la salute (ma non fanno prevenzione)

07/03/2023 - È quanto emerge dall’Osservatorio Sanità di UniSalute che rileva, tuttavia, come oltre la metà degli intervistati non abbia effettuato esami di prevenzione e screening nell'ultimo anno

Nonostante l’inflazione e le difficoltà che nell’ultimo anno e mezzo hanno interessato le famiglie del nostro...

Leggi l'intero articolo Condividi
X