Insurance Trade

Mercato » Ricerche

  Sanità, aumenta il costo dei sinistri
Ricerche

Sanità, aumenta il costo dei sinistri

13/12/2024 - Come certificato da Aon in un recente report, questo incremento è dovuto a una pluralità di fattori, tra i quali la scarsità di risorse economiche e umane in sanità e l’invecchiamento della popolazione, che rende le prestazioni sempre più complicate

Tra il 2014 e il 2023 il costo totale dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Mercato immobiliare, previsioni di ripresa
Ricerche

Mercato immobiliare, previsioni di ripresa

09/12/2024 - Secondo l’ultimo osservatorio di Nomisma, la recente crescita (seppur lieve) delle transazioni consente di delineare uno scenario nuovamente espansivo. In alcuni dei principali mercati, comunque, si sono registrate flessioni: il caso più evidente è Milano

Il mercato immobiliare italiano sembra...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il rischio economico continua a far paura
Ricerche

Il rischio economico continua a far paura

06/12/2024 - Un'eventuale crisi, secondo l'ultima edizione del rapporto di Wef, Zurich e Marsh, rimane la preoccupazione principale nei paesi del G20

Lo scenario economico resta la preoccupazione principale per i paesi del G20. Secondo l'ultima edizione del tradizionale rapporto Executive opinion survey curato...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Esg, anche una questione di rendimento
Ricerche

Esg, anche una questione di rendimento

06/12/2024 - Per il 50% dei manager il ritorno economico è un fattore determinate nella scelta di effettuare investimenti green

Il rispetto dei criteri Esg è anche una questione di rendimento. O almeno è che così per il 50% dei manager delle grandi imprese globali che, secondo una recente ricerca...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Rc auto, premi in rialzo
Ricerche

Rc auto, premi in rialzo

05/12/2024 - Nel terzo trimestre del 2024, secondo l'ultima indagine Iper dell'Ivass, la tariffa media risulta in aumento del 7% su base annua

Il premio medio dell'Rc auto continua a crescere. Nel terzo trimestre del 2024, secondo l'ultima indagine Iper dell'Ivass, la tariffa per la polizza a quattro ruote si...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Batterie al litio, quale impatto per le assicurazioni
Ricerche

Batterie al litio, quale impatto per le assicurazioni

04/12/2024 - Un recente report di Qbe e Control Risk mette in evidenza le possibili ripercussioni dello sviluppo tecnologico sul settore delle polizze

La diffusione delle batterie agli ioni di litio pone nuovi rischi e opportunità per il mercato assicurativo. Secondo i risultati di una recente ricerca di Qbe e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Ivass, la raccolta torna a crescere
Ricerche

Ivass, la raccolta torna a crescere

28/11/2024 - Nei primi sei mesi dell’anno, la performance complessiva del settore si è attestata a 81,9 miliardi di euro

Torna a crescere la raccolta del mercato assicurativo italiano. Nei primi sei mesi del 2024, come non avveniva da ormai tre anni, la performance complessiva del settore ha registrato un...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il wellbeing è una priorità per il 97% delle nostre aziende
Ricerche

Il wellbeing è una priorità per il 97% delle nostre aziende

28/11/2024 - Aon Italia ha intervistato 5mila realtà tra Pmi e multinazionali, con l’obiettivo di analizzare, comprendere e migliorare il mondo del benessere dei dipendenti italiani attraverso la testimonianza diretta del tessuto imprenditoriale

Il benessere dei dipendenti influenza direttamente l’incremento...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Transizione verde, pochi rischi per il mercato finanziario
Ricerche

Transizione verde, pochi rischi per il mercato finanziario

20/11/2024 - Un recente report della Bce e dell'Esa evidenzia come le minacce connesse al green shift non potranno da sole mettere in crisi la stabilità finanziaria nell'Unione Europea

Difficilmente il rischio della transizione verde potrà da solo mettere in crisi il settore finanziario europeo. Stando a una...

Leggi l'intero articolo Condividi
X