Insurance Trade

argomenti » rca

  Accordo con Poste, Generali scrive al Gagi
Strategie

Accordo con Poste, Generali scrive al Gagi

04/06/2018-La compagnia, in una lettera al gruppo agenti, conferma il dialogo con gli sportelli sulla distribuzione dell'Rca ma li rassicura anche sul loro ruolo centrale

Generali Italia cerca di rassicurare gli agenti riguardo a un eventuale accordo con Poste nella distribuzione delle polizze Rc auto. I vertici della compagnia hanno risposto a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Un autista per chi non ha più la patente
Prodotti

Un autista per chi non ha più la patente

09/05/2018-Un nuovo servizio di Tutela Legale, in collaborazione con Ciao Aldo che fornisce driver a chi ha subito il ritiro del permesso di guida

La compagnia assicurativa Tutela Legale, specializzata nel ramo omonimo, lancia un nuovo servizio che oltre alla copertura delle spese legali e peritali in un sinistro Rc auto, fornisce anche un driver...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rca, il premio medio ancora in calo nel 2018
Rc auto

Rca, il premio medio ancora in calo nel 2018

09/05/2018-Secondo le rilevazioni dell'Ania sui rinnovi, il prezzo alla vendita della garanzia scende dell'1,3% tra marzo 2017 e marzo 2018

Il premio medio delle polizze Rca rinnovate entro fine marzo è diminuito, tra marzo 2017 e marzo 2018, da 351 a 345 euro, un calo pari all'1,3%, secondo la rilevazione dell'Ania che considera l'85% del mercato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Accordo Sara-Euro Ncap: polizza meno cara
Iniziative

Accordo Sara-Euro Ncap: polizza meno cara

07/05/2018-L'impresa sconterà fino al 25% l'Rca per gli automobilisti con vetture nuove a elevati (e certificati) standard di sicurezza

Sara Assicurazioni riconoscerà uno sconto fino al 25% sulla polizza Rc auto per i possessori di nuove vetture con elevati standard di sicurezza. Si tratta del primo accordo di questo tipo stipulato con Euro Ncap,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rca, nel 2017 cala ancora il premio medio
Rc auto

Rca, nel 2017 cala ancora il premio medio

03/04/2018-Lo certifica Ivass nel bollettino Iper relativo al quarto trimestre dell'anno passato. Black box: a Caserta è presente nel 60% dei contratti stipulati

Il premio medio Rc auto sia dei contratti stipulati sia rinnovati nel quarto trimestre 2017 è pari a 417 euro, in diminuzione dello 0,8% rispetto al terzo trimestre del 2017 e dello 0,6%...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rami danni, nel 2017 crescono dopo anni in flessione
Ania

Rami danni, nel 2017 crescono dopo anni in flessione

29/03/2018-L'incremento rispetto al 2016 è dell'1,1%. Il quarto trimestre fa segnare la terza variazione tendenziale positiva consecutiva

Si attesta a 36,8 miliardi di euro il totale dei premi danni raccolti in Italia dalle imprese italiane e dalle rappresentanze Ue ed extra Ue alla fine del quarto trimestre 2017. L'incremento rispetto al 2016 è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, raccolta 2017 oltre i 130 miliardi di euro
Dati

Ania, raccolta 2017 oltre i 130 miliardi di euro

19/03/2018-Secondo i dati preliminari, il totale dei premi risulta in calo del 2,4%. Ancora in contrazione l'Rc auto

Nel 2017 la raccolta complessiva dei premi delle imprese di assicurazione nazionali e delle rappresentanze per l'Italia di imprese extra europee ha sfiorato i 131 miliardi di euro con un calo del 2,4% rispetto al 2016.I dati, ancora...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sinistri, frodi, furti: il valore aggiunto della tecnologia
Altro 🎬

Sinistri, frodi, furti: il valore aggiunto della tecnologia

15/03/2018-Nel settore auto, le organizzazione criminali si possono contrastare con dispositivi all'avanguardia. È quello che propone Massimo Braga, vice dg di Lojack, che garantisce un'affidabilità sui falsi positivi di oltre il 90%. Non semplici black box, quindi, ma un ecosistema al servizio della catena del valore del settore assicurativo....

Guarda il video Condividi
  L'occasione mancata dell'antifrode
L'Rc Auto verso nuovi valori competitivi - 9 novembre 2017 🎬

L'occasione mancata dell'antifrode

22/12/2017-Nella tavola rotonda finale del convegno di Insurance Connect sull'Rc auto, le compagnie hanno testimoniato gli sforzi per adeguare i loro processi alle crescenti criticità che pongono le fantasiose truffe assicurative. Ma tutto questo, nella passività della normativa, ha un costo che rischia di scaricarsi sui premi

Come da tradizione,...

Guarda il video Condividi