Insurance Trade

argomenti » rca

  Quixa lancia il concorso Qui si vince
Iniziative

Quixa lancia il concorso Qui si vince

18/11/2019-La compagnia di Axa Italia mette in palio una quixa card e un buono Amazon per i clienti che acquistano una polizza Rca

Quixa lancia Qui si vince, un concorso rivolto a tutti coloro che acquistano una polizza auto o moto. Tramite il concorso, i vincitori avranno la possibilità di vedersi restituire l’importo speso per l’acquisto della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Nasce Gaz-Auto, la piattaforma del Gaz e di Assiteca
Agenti e Gruppi Agenti

Nasce Gaz-Auto, la piattaforma del Gaz e di Assiteca

28/10/2019-Dalla collaborazione tra le due realtà, il prossimo 14 novembre partirà l'iniziativa che riguarda il settore motor

Il Gruppo agenti Zurich e Assiteca hanno dato il via a Gaz-Auto, la piattaforma di emissione motor auto/autocarri che "permetterà agli associati del Gruppo agenti Zurich di presidiare la relazione con i propri clienti, in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Viasat e Gaz, accordo nell'Rc auto
Agenti e Gruppi Agenti

Viasat e Gaz, accordo nell'Rc auto

22/10/2019-Gli strumenti a disposizione degli associati coprono diversi aspetti della sicurezza, dall'assistenza alla mobilità intelligente

Gruppo agenti Zurich e Viasat hanno siglato una partnership che permetterà agli iscritti del gruppo agenti di abbinare alle polizze Rc auto le soluzioni tecnologiche sotto la garanzia...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Riforma Rc auto, Ania è contraria
Rc auto

Riforma Rc auto, Ania è contraria

16/10/2019-La legge limiterebbe la libertà tariffaria e si porrebbe in contrasto con le normative europee

L'idea di un premio base uniforme a livello nazionale per gli assicurati Rca cosiddetti virtuosi è lesivo della libertà delle imprese in materia contrattuale e tariffaria nonché contrario alle norme europee. Un obbligo di tariffa di questo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Convegno Rca, come crescere con qualità
Iniziative Insurance Connect

Convegno Rca, come crescere con qualità

10/10/2019-Appuntamento a Milano il prossimo 7 novembre per l'annuale evento di Insurance Connect dedicato al mercato auto. Quali risultati e prospettive offre ancora questo importante settore dell'assicurazione?

Per affrontare il tema dell'Rc auto oggi, occorre premettere che si sta parlando di un mercato che in pochi anni ha perso un quarto del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Telepass e Prima Assicurazioni insieme nell'Rc auto
Rc auto

Telepass e Prima Assicurazioni insieme nell'Rc auto

23/09/2019-Al via l'accordo che coinvolge gli utenti dell'app dell'azienda di servizi e le soluzioni dell'agenzia assicurativa

Telepass e Prima Assicurazioni siglano una partnership in base alla quale Telepass integra nella propria app l'offerta Rc auto per dare ai clienti l'opportunità di gestire l'obbligo assicurativo direttamente...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UnipolSai raggiunge il traguardo di 4 milioni di scatole nere
Prodotti

UnipolSai raggiunge il traguardo di 4 milioni di scatole nere

11/07/2019-Con oltre il 50% del mercato il gruppo Unipol si conferma il principale player per black box installate in Italia e in Europa

UnipolSai ha raggiunto il traguardo di quattro milioni di scatole nere installate su veicoli e integrate con la polizza Rc auto: un risultato che testimonia la leadership di UnipolSai non solo in Italia, dove la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, fare sistema per rilanciare la crescita
Ania

Ania, fare sistema per rilanciare la crescita

11/07/2019-Nel corso dell'assemblea annuale dell'associazione è stata ribadita la centralità del comparto nello sviluppo dell’economia, e la necessità di una sinergia pubblico-privata sui temi urgenti per il rilancio del Paese

L’edizione 2019 dell’assemblea di Ania resterà nella storia del comparto. L’associazione degli assicuratori ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Faro di Ivass: proliferano i siti falsi
Ivass

Faro di Ivass: proliferano i siti falsi

21/03/2019-Dall'inizio del 2019, l'aumento delle irregolarità è stato esponenziale: l'Istituto segnala dal primo gennaio al 15 marzo ben 66 portali truffaldini, il 40% dei quali già messo offline

Tra il 2017 e 2018, l'Ivass ha scoperto 150 siti illegali che vendevano polizze false e ne ha fatto chiudere il 95%. Il giro d'affari di questi portali...

Leggi l'intero articolo Condividi