Insurance Trade

argomenti » frode

  Frode ai danni di Net Insurance: nuova sentenza
Finanza e Mercati

Frode ai danni di Net Insurance: nuova sentenza

21/01/2021-Si è pronunciata a favore della compagnia l'Alta Corte di Londra

Nuovi sviluppi nella vicenda della frode e della conseguente sottrazione a Net Insurance di 26,6 milioni di Btp, scoperta all’inizio del 2019.La compagnia fa sapere con una nota che l'Alta Corte di Londra ha emesso una nuova decisione, a seguito del giudizio sommario...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Una frode per una vita migliore
Gestione del Rischio/Solvency II

Una frode per una vita migliore

05/02/2019-Qualche anno fa un uomo ha inscenato la propria morte per intascare i soldi dell’assicurazione. A mandare a monte la truffa bimilionaria sono state le foto scattate con un modello di apparecchio appena uscito

C’era quasi riuscito. Il piano era perfetto, predisposto nei minimi dettagli, e il nostro protagonista stava assaporando già da...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Danger Insurance, falsa agenzia in Sardegna
Notizie

Danger Insurance, falsa agenzia in Sardegna

26/06/2017-Coinvolti in una frode da 400 mila euro quattro persone per esercizio abusivo dell'attività d'intermediazione assicurativa e 382 clienti coscienti di compiere un illecito

È durata più di due anni l'indagine condotta dalla guardia di finanza di Cagliari che alla fine ha denunciato quattro persone per aver esercitato abusivamente...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La truffa (scoperta) di Ilona Staller a Vittoria
Notizie

La truffa (scoperta) di Ilona Staller a Vittoria

10/05/2017-L'ex pornostar è stata condannata a un anno di reclusione per tentata frode. Disse che, ferita alla mano, non aveva potuto lavorare per tre mesi

Pornostar, deputata, imprenditrice, per certi versi tra le icone degli anni '80 in Italia, in un Paese che stava cambiando rapidamente, aprendosi e confondendo talvolta libertà e provocazione,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Frode assicurativa, finto intermediario a Ragusa
Notizie

Frode assicurativa, finto intermediario a Ragusa

30/11/2016-Avrebbe truffato oltre 5000 persone, incassando circa 500 mila euro tra il 2010 e il 2015

Un cittadino di Vittoria, comune in provincia di Ragusa, è accusato dalla Guardia di finanza di violazione del Codice delle assicurazioni per aver truffato oltre 5.000 persone, fingendosi un intermediario di compagnie di assicurazioni on line. Da...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Frodi, il rischio invisibile da imparare a gestire
Gestione del Rischio/Solvency II

Frodi, il rischio invisibile da imparare a gestire

14/04/2016-Appropriazione indebita, corruzione, cyber-crime. Sono fattori che possono portare a significative perdite economico-finanziarie alle aziende. Uno studio di PwC fotografa la situazione italiana, dove c’è ancora troppa poca attenzione (e a volte reticenza) verso questi fenomeni

Un’azienda su cinque, in Italia, è stata vittima di una...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Contratti e trattamento dei dati
Normativa

Contratti e trattamento dei dati

03/03/2015-Il Report 2013-2014 di Insurance Europe affronta il delicato tema della privacy e della relativa disciplina, evidenziando quanto sia indispensabile una riforma organica dell’attuale normativa europea. Con alcune eccezioni a supporto di fondamentali diritti dei consumatori e dell’attività antifrode. (TERZA PARTE)

In materia di privacy e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Truffe, sospetti aborti clandestini per gonfiare i risarcimenti
Notizie

Truffe, sospetti aborti clandestini per gonfiare i risarcimenti

30/01/2015-La Polizia di Pavia sta indagando su vari episodi legati a falsi incidenti risalenti al 2012

Dopo il caso emerso nei giorni scorsi in Calabria, dove una donna è stata arrestata con l’accusa di infanticidio allo scopo di gonfiare un risarcimento assicurativo, ora viene alla luce, in Lombardia, un altro inquietante caso: dieci persone...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Compagnie, 183 milioni di euro risparmiati grazie al contrasto alle frodi
Ivass

Compagnie, 183 milioni di euro risparmiati grazie al contrasto alle frodi

12/09/2014-È quanto evidenzia l'Ivass nella sua prima relazione annuale in materia

Si intensifica l'attività antifrode portata avanti dalle compagnie. E così aumentano del 15% circa i sinistri a rischio frode individuati, passando dai 400 mila circa del 2012 ai circa 460 mila circa del 2013, nonostante quelli denunciati nel 2013 siano diminuiti...

Leggi l'intero articolo Condividi