Uni Agenti incontra Claudio Durigon
Il presidente Roberto Salvi a colloquio ieri a Roma con il sottosegretario al Lavoro: si è parlato, tra l’altro, di temi legati alla Decontribuzione Sud

Il presidente di Uni Agenti, Roberto Salvi, ha avuto un incontro istituzionale con il sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon. L’incontro, che si è svolto ieri a Roma, si è concentrato sulla questione della Decontribuzione Sud e sull’attesa diramazione alle agenzie assicurative dei benefici della misura agevolativa 2025.
Nel corso del colloquio, Uni Agenti ha formalmente consegnato una comunicazione scritta con cui il sindacato ha illustrato le principali criticità vissute dal settore negli ultimi anni e ha avanzato “una serie di proposte concrete per garantire stabilità e continuità all’agevolazione”, spiega una nota di Uni Agenti. In particolare, è stata sottolineata “l’importanza di consolidare la misura anche oltre il 2025, valutando un confronto con il Mef, il Mimit e la Commissione europea, per rendere strutturale il riconoscimento delle microimprese assicurative operanti nel Mezzogiorno”.
Nel corso del colloquio, Uni Agenti ha formalmente consegnato una comunicazione scritta con cui il sindacato ha illustrato le principali criticità vissute dal settore negli ultimi anni e ha avanzato “una serie di proposte concrete per garantire stabilità e continuità all’agevolazione”, spiega una nota di Uni Agenti. In particolare, è stata sottolineata “l’importanza di consolidare la misura anche oltre il 2025, valutando un confronto con il Mef, il Mimit e la Commissione europea, per rendere strutturale il riconoscimento delle microimprese assicurative operanti nel Mezzogiorno”.
Il sindacato ha inoltre proposto l’attivazione di un tavolo tecnico presso il ministero del Lavoro, con la partecipazione delle rappresentanze del settore, per monitorare l’attuazione della norma e promuovere eventuali chiarimenti interpretativi o correttivi. Infine, è stata sollecitata la possibilità di ricevere un riscontro formale da parte del Governo sulla linea istituzionale che si intende adottare sia per il futuro della misura, sia per le annualità pregresse (2021–2024), durante le quali il settore è stato escluso dagli sgravi contributivi.
Il sottosegretario Durigon, spiega la nota di Uni Agenti, "ha mostrato grande attenzione e disponibilità, manifestando sensibilità verso il tema e attivandosi per il prolungamento della sospensione dei recuperi contributivi da parte dell’Inps, in attesa che la Commissione Europea, come auspicato da Uni Agenti, affronti la questione in coordinamento con il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali".
Uni Agenti ha rinnovato la propria "totale disponibilità a collaborare con le istituzioni in modo propositivo e costruttivo, mettendo a disposizione la propria competenza per contribuire alla piena riuscita della misura".
L’incontro, conclude la nota, si è svolto in "un clima positivo e di ascolto, e rappresenta un passo concreto verso una piena integrazione delle agenzie di assicurazione nel perimetro delle politiche pubbliche di sostegno al Mezzogiorno".
© RIPRODUZIONE RISERVATA