Insurance Trade

argomenti » mef

  Si lavora al Fondo di garanzia per il settore vita
Istituzioni

Si lavora al Fondo di garanzia per il settore vita

14/07/2025-Tutela fino a 100mila euro in caso liquidazione coatta

I lavori per l’istituzione del Fondo di garanzia per il settore vita sarebbero in fase avanzata. A rivelarlo, rispondendo alla Camera a un’interpellanza urgente, il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon. “Dalle informazioni disponibili verso l'amministrazione – ha spiegato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Uni Agenti incontra Claudio Durigon
Agenti e Gruppi Agenti

Uni Agenti incontra Claudio Durigon

11/06/2025-Il presidente Roberto Salvi a colloquio ieri a Roma con il sottosegretario al Lavoro: si è parlato, tra l’altro, di temi legati alla Decontribuzione Sud

Il presidente di Uni Agenti, Roberto Salvi, ha avuto un incontro istituzionale con il sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon. L’incontro, che...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Obbligo di polizza cat nat, ecco cosa prevede il decreto attuativo
Notizie

Obbligo di polizza cat nat, ecco cosa prevede il decreto attuativo

06/09/2024-La bozza messa a punto dal Mef e dal Mimit è pronta: al suo interno sono definite, tra le altre cose, le modalità di individuazione degli eventi e di determinazione e adeguamento periodico dei premi, e i limiti alla capacità assuntiva delle compagnie

È pronto l’atteso decreto attuativo cui spetta il compito di definire meglio alcuni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Polizze nat-cat, l’obbligo per le imprese potrebbe slittare

Polizze nat-cat, l’obbligo per le imprese potrebbe slittare

18/01/2024-Se ne è ne parlato nelle commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera

La maggioranza di governo è al lavoro sulle proposte di modifica sul decreto Milleproroghe in esame nelle commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera. Il termine scade questo venerdì alle ore 12 e, a quanto rivela l’agenzia...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Per rispondere alle sfide epocali occorre agire con urgenza
Ania

Per rispondere alle sfide epocali occorre agire con urgenza

04/10/2023-I gap di protezione, soprattutto in tema di nat-cat e welfare, chiamano in causa non solo l’assicurazione ma anche i decisori politici: se ne è discusso ieri nel corso dell’Insurance Summit di Ania a cui hanno partecipato i protagonisti italiani ed europei dell’industry, della regolamentazione e della politica

Cambiamento climatico,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Come è andato il 2022 di Sace
Risultati

Come è andato il 2022 di Sace

03/04/2023-Il gruppo, tornato sotto il controllo diretto del Mef, a garantito finanziamento per oltre 54 miliardi di euro sostenendo oltre 26mila progetti

Sace ha presentato i risultati finanziari 2022. In un anno complesso, caratterizzato da shock importanti sull'economia globale e italiana, il gruppo Sace ha sostenuto esportazioni, garantito...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sace, nel 2021 mobilitate risorse per 42 miliardi di euro
Risultati

Sace, nel 2021 mobilitate risorse per 42 miliardi di euro

24/03/2022-L'utile lordo si attesta a 138,5 milioni di euro e l'utile netto a 105,6 milioni di euro, in crescita del 32% rispetto al 2020. Positivi gli indicatori di redditività e solidità patrimoniale

Il cda di Sace ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e consolidato relativo al 2021, anno caratterizzato da un forte rimbalzo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  G20, Gfia e Ania incontrano il ministro Daniele Franco
Ania

G20, Gfia e Ania incontrano il ministro Daniele Franco

08/06/2021-Don Forgeron e Maria Bianca Farina hanno parlato del ruolo che gli assicuratori globali possono svolgere per la ripresa post-Pandemia. Il prossimo ottobre Roma ospiterà un insurance summit per fare il punto sulle principali sfide per il settore

Don Forgeron, presidente di Gfia, la federazione globale che riunisce le associazioni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assifact, Galmarini confermato presidente
Associazioni - altri operatori

Assifact, Galmarini confermato presidente

16/06/2020-L’associazione, nella sua riunione annuale, ha chiesto al governo l'allargamento delle garanzie dello Stato, la rimozione degli ostacoli alla cessione dei crediti verso la Pa e interventi di semplificazione burocratica e operativa

Nel corso dell’assemblea 2020 di Assifact, Fausto Galmarini (nella foto) è stato confermato alla presidenza...

Leggi l'intero articolo Condividi