Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Rc auto, polizze più economiche per neopatentati e donne
Ricerche

Rc auto, polizze più economiche per neopatentati e donne

05/03/2013-I dati, pubblicati da un focus di Facile.it, sono stati rilevati in otto città campione

Non sono sempre le cattive notizie a caratterizzare le variazioni di costo della Rc auto. Un'inversione di tendenza sembra essere già in atto, soprattutto per quanto riguarda alcune categorie in particolare. A riscontrarlo è il neonato focus...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Falsi incidenti, 42 denunciati in provincia di Bari
Notizie

Falsi incidenti, 42 denunciati in provincia di Bari

01/03/2013-I soggetti da coinvolgere nei sinistri fraudolenti venivano scelti tra persone in difficoltà economiche

Sembrano non finire mai i casi di falsi incidenti stradali, soprattutto nel sud d'Italia. L'ultimo caso è venuto alla luce ieri, dove la Guardia di Finanza di Gioia del Colle (Bari) ha denunciato 42 persone con l'accusa di truffa ai...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, un primato tutto italiano

Rc auto, un primato tutto italiano

28/02/2013

In Italia il premio medio per l'Rc auto supera più del doppio quello pagato dai cittadini tedeschi o francesi. E' questo il dato, emerso dall'indagine conoscitiva dell'Antitrust, che rimane scolpito nelle convinzioni degli italiani quando si trovano a valutare la propria polizza. Che continua a essere considerata come una tassa, un...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, Ivass: le compagnie risarciscano senza certificato di chiusura inchiesta
Rc Auto

Rc auto, Ivass: le compagnie risarciscano senza certificato di chiusura inchiesta

28/02/2013-In una lettera, l'Istituto di vigilanza invita le imprese a rispettare la norma nel caso di furto o incendio

L'Ivass in una lettera inviata alle imprese di assicurazione ribadisce che in caso di furto o incendio del veicolo la norma contenuta nel pacchetto liberalizzazioni impone alle compagnie di risarcire il danno senza chiedere...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, il 70% dei sinistri al Sud causato da veicoli non identificati
Ricerche

Rc auto, il 70% dei sinistri al Sud causato da veicoli non identificati

26/02/2013-Per il 2013 Aiba prevede una diminuzione del costo medio

 Secondo i dati Consap (concessionaria pubblica servizi assicurativi), gestore del Fondo di garanzia per le vittime della strada, che provvede al risarcimento dei danni causati da veicoli non identificati o senza Rca, dal 2009 al 2011 il numero di sinistri causati da veicoli non...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Antitrust, ridurre gli oneri Rc auto a carico degli automobilisti
Ricerche

Antitrust, ridurre gli oneri Rc auto a carico degli automobilisti

22/02/2013-L'Autorità propone nuovi modelli contrattuali e la riforma del risarcimento diretto

Si è conclusa l'indagine conoscitiva sulla Rc auto, promossa dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato, confermando numerose criticità in termini di concorrenza, con tassi di crescita e variabilità dei premi non concorrenziali. L'indagine...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Verdone, con il contratto base la diminuzione dei prezzi non è automatica
Altro 🎬

Verdone, con il contratto base la diminuzione dei prezzi non è automatica

21/02/2013-Il direttore centrale di Ania a tutto campo sulle nuove norme che hanno investito il mondo assicurativo e su come cambieranno i rapporti tra compagnie e agenti, quando e se le collaborazioni tra intermediari prenderanno concretamente forma. La video intervista

Guarda il video Condividi
  Minucci, le compagnie puntino a nuovi spazi di mercato oltre alla Rc Auto
Ania

Minucci, le compagnie puntino a nuovi spazi di mercato oltre alla Rc Auto

15/02/2013-Il presidente dell'Ania, intervenendo ad un convegno, ha chiesto di essere ricevuti dal Governo per contribuire a diminuire il costo delle polizze

I dati riguardanti il mercato automobilistico mostrano una costante diminuzione delle vendite di auto nuove. La più palese conseguenza, per il mercato assicurativo, è il conseguente calo di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Contratto base Rc Auto, fissate le caratteristiche minime
Rc auto

Contratto base Rc Auto, fissate le caratteristiche minime

14/02/2013-Il ministro Corrado Passera ha definito il decreto attuativo con le regole che le compagnie saranno obbligate a seguire

Entrerà in vigore dal prossimo mese di maggio il contratto base per la Rc Auto. L'obiettivo è quello di aumentare la trasparenza del settore e la mobilità degli assicurati per ridurre progressivamente il costo delle...

Leggi l'intero articolo Condividi