Insurance Trade

argomenti » intermediari

  Temporanee caso morte, l'opinione degli intermediari
Ricerche

Temporanee caso morte, l'opinione degli intermediari

18/02/2014-Un'indagine de Il Broker & Co. analizza la soddisfazione della categoria per queste polizze

Le polizze temporanee caso morte rappresentano la soluzione preferita dagli intermediari assicurativi per superare i limiti delle polizze infortuni e offrire il miglior servizio ai capi famiglia con mutuo. È quanto emerge dalla ricerca Temporanee...

Leggi l'intero articolo Condividi
  In distribuzione il numero di febbraio di Insurance Review
Iniziative Insurance Connect

In distribuzione il numero di febbraio di Insurance Review

07/02/2014-Si parla dei nuovi obiettivi della vigilanza, di fondi sanitari e di molto altro

È in distribuzione il nuovo numero di Insurance Review. La rivista mensile dedicata al settore assicurativo e a tutto ciò che ruota intorno alla gestione del rischio, è giunta al suo secondo anno di vita. Nello scorso numero di dicembre l'argomento centrale...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Axa Assicurazioni, un 2014 all'attacco del mercato
Manager Compagnie 🎬

Axa Assicurazioni, un 2014 all'attacco del mercato

28/01/2014-La rete cresce e deve continuare a crescere sul territorio anche grazie all'acquisizione di nuovi agenti, sub agenti e specialisti. Maurizio Cappiello, il direttore generale, rilancia in questa video intervista l'importanza di intermediari qualificati che sappiano piazzare tutti i tipi di rischi

Per un bilancio dell'anno passato e per...

Guarda il video Condividi
  Coperture sanitarie, l'opinione degli intermediari assicurativi
Ricerche

Coperture sanitarie, l'opinione degli intermediari assicurativi

22/01/2014-Il Broker & Co. ha realizzato una ricerca per indagare le scelte e le opinioni della categoria in tema di mutue e assicurazioni mediche

Gli intermediari assicurativi credono nelle coperture sanitarie, tanto che il 43% della categoria ha sottoscritto una polizza in questo ambito, il 19% si è associato a una mutua e il 18% di loro sta...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assimoco stila le Mappe del risparmio
Iniziative

Assimoco stila le Mappe del risparmio

09/01/2014-Il gruppo assicurativo organizza un ciclo di seminari rivolto ai partner intermediari

Un ciclo di seminari per stilare una mappa del risparmio rivolta ai partner intermediari di Assimoco. L'appuntamento, organizzatato dal gruppo assicurativo in collaborazione con Progetica, si inserisce nel quadro delle iniziative che la Scuola di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Polizze protezione credito, monito dell'Ivass alle imprese
Ivass

Polizze protezione credito, monito dell'Ivass alle imprese

19/12/2013-L'Autorità chiede di sensibilizzare gli intermediari a effettuare verifiche di adeguatezza dei contratti

L'Ivass richiama le imprese assicurative che collocano polizze di protezione del credito (Personal protection insurance, tra cui le polizze legate ai mutui) al rispetto dei doveri di correttezza, buona fede e trasparenza nei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, polizze legate ai mutui inadeguate e vendute in modo scorretto
Ivass

Ivass, polizze legate ai mutui inadeguate e vendute in modo scorretto

28/10/2013-Mancanza di trasparenza e opacità nelle garanzie

Il regolatore di settore nella sua indagine ha rilevato una discrasia tra i pacchetti proposti e le reali esigenze dei clienti, nonché una mancanza di trasparenza non solo informativa, ma sostanziale, in merito alle garanzie prestate e l'importo delle provvigioni percepite dagli...

Leggi l'intero articolo Condividi
  False Rc auto temporanee, attenzione ai finti intermediari sul web
Ivass

False Rc auto temporanee, attenzione ai finti intermediari sul web

11/10/2013-Gli ultimi casi, segnalati dall'Ivass, riguardano la vendita di finte polizze apparentemente emesse da compagnie vere

Si può ormai parlare di allarme a proposito della commercializzazione di polizze Rc auto fraudolenti con durata temporanea (cinque giorni). Solo nel corso degli ultimi sette giorni l'Ivass ha segnalato due casi, l'ultimo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Intermediari, cosa fare dopo la crisi
Iniziative Insurance Connect

Intermediari, cosa fare dopo la crisi

23/09/2013-Il 3 ottobre a Milano il convegno organizzato da Insurance Connect

Quando finisce la crisi? Tutti se lo chiedono, molti ipotizzano tra poco. Nel 2014 l'Italia, secondo le ultime stime del governo, dovrebbe crescere dell'1%; secondo l'Fmi, il Fondo monetario internazionale, dello 0,7%. Comunque una ripresa. Tanti sono gli interrogativi...

Leggi l'intero articolo Condividi