13/11/2015-Una raccolta di alcuni momenti del convegno, dedicato al tema dell'intermediazione assicurativa, tenutosi a Palazzo delle Stelline giovedì 8 ottobre 2015.
13/11/2015-Una raccolta di alcuni momenti del convegno, dedicato al tema dell'intermediazione assicurativa, tenutosi a Palazzo delle Stelline giovedì 8 ottobre 2015.
28/10/2015-Il think tank nasce per iniziativa di Cgpa Europe
Presentato, oggi a Roma, il primo Centro studi italiano dedicato alla responsabilità civile di agenti e broker.Costituito dalla compagnia Cgpa Europe, il Cesia (Centro studi intermediazione assicurativa) mira a promuovere la prevenzione dei rischi di rc professionale, a migliorare la...
07/09/2015
Gli intermediari non potranno continuare a operare come in passato. Per gli agenti è tempo di fare i conti con le strategie delle compagnie basate sulla multicanalità, con le operazioni di integrazione tra reti e di ottimizzazione del presidio sul territorio. La crisi, la ricerca di redditività, la necessità di operare con più...
25/02/2015-Lo sviluppo delle attività di cura e gestione della relazione con gli intermediari (Irm) può rappresentare un acceleratore dello sviluppo delle agenzie e un fattore di competitività e di attrattività dell’offerta delle compagnie. (SECONDA PARTE)
Nell’Irm, la personalizzazione dei servizi prevede l’applicazione di un service level...
11/12/2014-La nuova campagna di comunicazione utilizza banner geolocalizzati verso le agenzie
Faces si sviluppa attraverso un circuito di affissioni e on line, grazie a una campagna banner geolocalizzata che indirizza gli utenti a landing page personalizzate per i vari intermediari.
30/10/2014-Il direttore centrale dell'Ania ribadisce l'inevitabilità dell'offerta delle compagnie per il salvataggio del fondo, chiudendo la porta a ulteriori mediazioni. Intanto all'orizzonte si profila lo svuotamento della contrattazione collettiva, sostituita da quella di secondo livello. Nella video intervista anche un'analisi sulle...
11/09/2014-Giovedì 9 ottobre, il convegno sull'intermediazione organizzato da Insurance Connect. Presenti tutte le componenti del sistema assicurativo: agenti, broker, sindacati, associazioni, compagnie, istituzioni e Authority. Al termine l'estrazione di tre omaggi destinati agli iscritti
È possibile oggi proporsi come consulenti, professionisti...
17/07/2014-È quanto emerge dall'Osservatorio europeo di Cgpa Europe sull'intermediazione assicurativa
In Europa i due terzi dei premi assicurativi danni, e la metà dei premi vita, sono raccolti da agenti e broker. È quanto emerge dal primo Osservatorio europeo sull'intermediazione assicurativa di Cgpa Europe, player specializzato...
04/07/2014-Un manuale che accompagna il nuovo professionista lungo tutti i cambiamenti dell'intermediazione di oggi e di domani
Il volume, disponibile in versione cartacea e come ebook, è in vendita attraverso la piattaforma lulu.com (gestita da Apple), si apre con una definizione del lavoro del broker e con il suo inquadramento nel panorama...