Insurance Trade

Cat nat, Ania risponde a dubbi e domande

L’associazione ha messo a disposizione un indirizzo e-mail a cui è possibile inviare richieste di chiarimento sul nuovo obbligo di assicurazione

Cat nat, Ania risponde a dubbi e domande
Anche l’Ania si attiva per favorire e agevolare il passaggio al nuovo regime di assicurazione obbligatoria per le imprese italiane contro le catastrofi naturali. L’associazione, più nel dettaglio, ha reso noto ieri di aver attivato un indirizzo e-mail a cui è possibile inviare domande e richieste di approfondimento: dubbi e quesiti possono essere inviati all’indirizzo di posta elettronica catnat@ania.it

Come specifica sul suo sito web, l’associazione “per motivi di policy antitrust, non può prendere in considerazione quesiti e richieste di approfondimento relative ai prezzi delle polizze”.

L’iniziativa arriva a poche settimane dal termine previsto per l’entrata in vigore della disciplina. Entro il 31 marzo, come stabilito dal decreto Milleproroghe e confermato dal successivo decreto attuativo, le imprese in Italia dovranno sottoscrivere una polizza assicurativa a copertura dei danni provocati dalle catastrofi naturali.

La disciplina era stata introdotta con la legge di Bilancio 2024. Stando a una recente stima di Sace, coinvolta nel progetto con il ruolo di riassicuratore delle imprese private, la novità dovrebbe finire per toccare una platea di circa tre milioni di imprese su tutto il territorio nazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti