Insurance Trade

L’annual report 2020 del Cesia

Presentazione il 13 aprile: si parlerà degli effetti della Pog sul mercato e dei rischi di responsabilità per gli intermediari connessi alla pandemia

L’annual report 2020 del Cesia hp_wide_img
Sarà presentato martedì 13 aprile nel corso di un webinar (dalle 15,30 alle 17,30) l’annual report 2020 del Cesia, Centro studi intermediazione assicurativa, promosso da Cgpa Europe. Quest’anno l’approfondimento è dedicato all’applicazione della Pog e i relativi effetti sul mercato, e ai rischi di responsabilità degli intermediari originati dalla pandemia.
I lavori, introdotti da Lorenzo Sapigni  (nella foto), rappresentante generale per l’Italia di Cgpa Europe, vedranno gli interventi di Massimo Michaud, coordinatore del Cesia; di Sandro Amorosino, ordinario di diritto dell’economia, benemerito dell’università La Sapienza, professore alla Lumsa di Roma, e da marzo presidente del Comitato scientifico del Cesia, e di Italo Partenza, avvocato, fondatore Itc Law.
Alla tavola rotonda, moderata dal già citato Michaud e dedicata ai comportamenti degli intermediari richiesti e suggeriti dalla nuova normativa, parteciperanno: Pierpaolo Marano, professore di diritto delle assicurazioni e di diritto commerciale all’Università Cattolica di Milano, membro del Comitato scientifico del Cesia; Sara Landini, docente di diritto privato e di diritto delle assicurazioni all’Università di Firenze e membro del Comitato scientifico del Cesia; Nidia Bignotti, avvocato, fondatrice dello studio Bignotti e d’Acquarone Avvocati Associati; Elena Bellizzi, titolare del Servizio di vigilanza sulla condotta di mercato di Ivass.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti