Swiss Re, utile netto in crescita
Il riassicuratore archivia il primo trimestre del 2025 con un risultato di 1,3 miliardi di dollari, in rialzo del 18,2% su base annua

Neppure l’impatto delle catastrofi naturali frena la crescita di Swiss Re. Il riassicuratore ha comunicato di aver messo a bilancio nel primo trimestre del 2025 un utile netto di 1,3 miliardi di dollari, in rialzo del 18,2% su base annua. Alla base della performance, come specifica una nota della società, c’è stata soprattutto la solida disciplina di sottoscrizione, capace di compensare le perdite da 570 milioni di dollari provocate dalle catastrofi naturali nei primi tre mesi dell’anno. La maggior parte degli indennizzi sono stati generati dagli incendi che lo scorso gennaio hanno investito l’area di Los Angeles in California.
“Il primo trimestre del 2025 è stato segnato da perdite significative nel nostro business danni”, ha commentato il group ceo Andreas Berger. “Nonostante ciò – ha proseguito – tutte le business unit hanno realizzato risultati solidi, evidenziando la resilienza del gruppo e sottolineando la nostra capacità di sostenere i clienti agendo come un ammortizzatore dei rischi”.
Buone notizie anche dai rinnovi di aprile, chiusi con una raccolta di 2,2 miliardi di dollari e un rialzo del 2,8% su base annua grazie soprattutto all’aumento (+1,5%) che si è registrato nell’andamento dei premi. Solida infine anche la posizione patrimoniale, con l’indice di solvibilità che si attesta al 254%, al di sopra dunque di un target fissato al 200-250%.
Seppur consapevole delle difficoltà di mercato, la società ha confermato tutti i target che si era posta per il 2025. “Con un inizio d’anno così complicato, restiamo concentrati e focalizzati sul mantenimento delle nostre solide basi: grazie alle azioni decisive che abbiamo adottato nel 2024, tutte le nostre attività hanno un buon posizionamento di mercato e hanno generato performance robuste nel primo trimestre dell’anno”, ha affermato Berger. “Tutto ciò – ha concluso – unito alla nostra attenzione sulla disciplina dei costi e sull’efficienza, ci dà fiducia per il nostri target del 2025”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
swiss re,