Insurance Trade

Innovation Summit 2025, il cambiamento è adesso

Di fronte a una platea di oltre 200 persone, si è svolto a Milano l’appuntamento di Insurance Connect con un settore assicurativo che, fra produzione normativa, evoluzione di mercato e innovazione tecnologica, appare sempre più destinato a un profondo rinnovamento delle attività di business

Innovation Summit 2025, il cambiamento è adesso
La produzione normativa, l'evoluzione della domanda di mercato e poi, chiaramente, anche l'innovazione tecnologica. Sono tanti i fattori che stanno spingendo verso un generale rinnovamento dei tradizionali modelli di business del mercato assicurativo.

La novità, a cominciare dalla tanto citata gen AI, riguarda ormai l'intera catena del valore: dal design di prodotto all'attività di pricing e underwriting, arrivando fino alla vendita e alla gestione sinistri. Tutti ambiti di business che sono stati approfonditi e analizzati in occasione dell'Innovation Summit 2025, il tradizionale appuntamento di Insurance Connect con l'innovazione nel settore assicurativo.

Di scena oggi all'Hotel Meliá di Milano, alla presenza di oltre 200 persone, l'evento ha offerto come ogni anno un'occasione unica di analisi, approfondimento e confronto sul grande tema dell'innovazione nell'industria delle polizze. Il tutto, come sempre, attraverso la viva voce di manager, intermediari, professionisti del rischio, esperti del settore e addetti ai lavori.

Molti i temi al centro dell'evento. L'opening session, interamente condotta e moderata dal direttore Maria Rosa Alaggio, si è aperta sulle opportunità di business aperte da rischi emergenti e nuovo welfare, ha quindi analizzato strategie e modelli per l'evoluzione del settore assicurativo e si è successivamente focalizzata su temi più specifici come l'offerta nell'ambito della salute e lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, culminando nella tavola rotonda conclusiva che ha posto al centro del dibattito l'innovazione nella catena del valore assicurativa.

A seguire si sono aperte le sessioni tematiche, tutte focalizzate su ambiti cruciali per l'operatività del mercato assicurativo: l'utilizzo di dati, digitale e intelligenza artificiale, l'evoluzione della distribuzione, il laboratorio di innovazione permanente della gestione sinistri e, infine, lo sviluppo di una vera e propria digital customer experience.

Insurance Connect desidera ringraziare Assist Digital, Blue Assistance, Cambridge Mobile Telematics, Dekra Group, Acrisure, Benpower, Bsi, D4X, Mbs Consulting (gruppo Cerved), Acb e Value Partners per il sostegno alla realizzazione dell'evento.

Il resoconto completo dell'Innovation Summit 2025 è stato pubblicato su Insurance Daily di venerdì 13 giugno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti