Insurance Trade

argomenti » consap

  A Consap la gestione dei finanziamenti alle imprese colpite da sisma
Notizie

A Consap la gestione dei finanziamenti alle imprese colpite da sisma

09/01/2023-Le garanzie saranno destinate alle aziende soggette al terremoto dell’Emilia nel 2012 e agli eventi sismici dell’Italia centrale

Sarà la Consap a gestire, per conto del ministero dell’Economia e delle Finanze, le garanzie rilasciate dallo Stato sui finanziamenti in favore delle imprese colpite da eventi sismici. La misura è stata...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’Ania chiede una riforma di ampio respiro per l’Rc auto
Ania

L’Ania chiede una riforma di ampio respiro per l’Rc auto

22/06/2022-Ricevuta in audizione alla Camera dei deputati sul ddl Concorrenza, l’associazione plaude alla riforma del sistema Card, ma auspica interventi anche sul bonus/malus e nell’antifrode

L’Ania chiede al legislatore una riforma di ampio respiro per l’Rc auto, e plaude agli interventi sul sistema di risarcimento diretto. Il punto di vista...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Un comitato per riscrivere le regole
Notizie

Un comitato per riscrivere le regole

31/03/2016-Si è tenuto oggi a Roma il convegno promosso dall'organismo, di cui fanno parte, tra gli altri, Konsumer Italia e Maurizio Hazan, che mira a formulare delle proposte di riforma sui temi dell'Rca, della sanità, previdenza e rischi catastrofali

Rc auto, rischi catastrofali, sanità, previdenza: su questi temi si sono confrontati Ania,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Campania, truffa milionaria al Fondo vittime della strada
Notizie

Campania, truffa milionaria al Fondo vittime della strada

13/11/2015-Il raggiro ha fruttato quasi due milioni di euro: 33 persone denunciate

Raggirare il Fondo nazionale vittime della strada suona un po’ come sparare sulla Croce Rossa. Soprattutto se la truffa è di dimensioni milionarie. L’ultimo caso, emerso ieri in Campania, parla di quasi due milioni di euro (a essere precisi, 1.972.360) sottratti al...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Un saluto a Paolo Panarelli
Notizie

Un saluto a Paolo Panarelli

17/07/2015-È scomparso il direttore generale di Consap. Dopo un’improvvisa malattia che lo ha colpito nel mese di giugno, si è spento mercoledì scorso, 15 luglio

È mancato Paolo Panarelli, direttore generale di Consap. Si è spento mercoledì scorso, il 15 luglio, a seguito delle complicanze in un decorso medico iniziato a giugno. Aveva 68 anni....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Solvency II, via libera dal Consiglio dei ministri
Notizie

Solvency II, via libera dal Consiglio dei ministri

08/05/2015-Previsti nuovi requisiti patrimoniali e attribuzioni all’Ivass, che però non ottiene la vigilanza sulle unit linked, prerogativa che resta alla Consob. Aggiornate le competenze di Consap nella tenuta del ruolo dei periti e nella gestione del centro di informazione

Il consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo al “dlgs di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Periti e autorità giudiziaria, occorre fare chiarezza
Istituzioni

Periti e autorità giudiziaria, occorre fare chiarezza

03/04/2015-In un’interrogazione del 1 aprile, il senatore Mirabelli (Pd) porta il caso de i tribunali che si affidano a professionisti non iscritti nel ruolo dei periti assicurativi

Per accertare e stimare i danni derivanti dalla circolazione, come mai i tribunali, anziché affidarsi a professionisti iscritti nel ruolo dei periti assicurativi, in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Idee e progetti per ripensare l'Rc auto
Iniziative Insurance Connect

Idee e progetti per ripensare l'Rc auto

23/10/2014-Il prossimo 12 novembre, Insurance Connect organizza il convegno sul settore motor. Un'occasione per riallacciare il filo spezzato di una discussione che non può interrompersi dopo la diminuzione del prezzo delle tariffe. Parteciperanno l'Ania, le compagnie, le istituzioni e il mondo della giurisprudenza. Per gli iscritti al Rui,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Consap contro il furto d’identità

Consap contro il furto d’identità

01/07/2014-Grazie a un evoluto sistema basato sull’incrocio dei dati provenienti da cinque database, sarà possibile accertare la veridicità delle informazioni, intervenire in tempo reale in caso di richiesta sospetta e prevenire così l’evento fraudolento

Verificare l'autenticità dei dati e condividere le informazioni sulle frodi. Questo il duplice...

Leggi l'intero articolo Condividi