Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  La polizza Rc auto si compra su Facebook
Compagnie

La polizza Rc auto si compra su Facebook

11/01/2012-Genialloyd garantisce uno sconto del 4% agli utenti che useranno l'applicazione

Genialloyd, la compagnia diretta del Gruppo Allianz, lancia, prima in Italia, un nuovo servizio su Facebook. Basterà andare sulla pagina del gruppo (http://it-it.facebook.com/Genialloyd) per poter usufruire del sistema di tariffazione veloce Super Fast...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sei persone arrestate a Velletri per truffa alle assicurazioni
Notizie

Sei persone arrestate a Velletri per truffa alle assicurazioni

10/01/2012-Giro d'affari da centinaia di miglia di euro

I carabinieri della compagnia di Velletri hanno dato esecuzione a sei provvedimenti cautelari nei confronti di un avvocato e di cinque medici, ai quali è stato imposto il divieto di esercitare la professione per due mesi, tutticoinvolti in un sistema di truffe nel settore delle assicurazioni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Mo bast" contro il caro Rc auto"
Rc auto

Mo bast" contro il caro Rc auto"

09/01/2012-Pronti a chiedere danni economici e morali

Come slogan, l'associazione Orgoglio Meridionale ha scelto il pittoresco Mo Bast. Un modo per protestare contro i rincari dell'Rc auto, che colpiscono soprattutto i residenti del Sud Italia. Per far ascoltare le sue ragioni, l'associazione non si è limitata alle parole. Ma ha annunciato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'Isvap scende in campo contro le false polizze auto

L'Isvap scende in campo contro le false polizze auto

28/12/2011-Online una lista delle compagnie abilitate

Stretta dell’Isvap contro le compagnie che vendono false Rc auto. L’istituto di vigilanza ha messo a disposizione dei cittadini un nuovo strumento per controllare la validità della propria polizza: online, sono stati pubblicati appositi elenchi delle imprese abilitate con l'indicazione di tutti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assicurazioni straniere contro i rincari dell'Rc auto
Rc auto

Assicurazioni straniere contro i rincari dell'Rc auto

27/12/2011-L'inusuale iniziativa del sindaco di Napoli è destinata a far discutere

Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, è sceso in campo in prima persona contro i rincari dell’Rc auto. “Ho già chiuso un accordo con una compagnia di assicurazioni straniera che avrà prezzi concorrenziali rispetto a quelli praticati dalle nazionali - ha detto Luigi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  In vigore le tariffe unisex per l'Rc Auto
Rc auto

In vigore le tariffe unisex per l'Rc Auto

23/12/2011-Le linee guida della Commissione europea

Da mercoledì 22 dicembre è entrato in vigore l'obbligo di tariffe unisex per le assicurazioni, mettendo fine alla disparità di trattamento su premi e prestazioni che finora le compagnie hanno effettuato. La Commissione Ue, dopo la sentenza della Corte di Giustizia, ha pubblicato le linea guida a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  73mila firme contro le discriminazioni sul prezzo dell'Rc Auto
Istituzioni

73mila firme contro le discriminazioni sul prezzo dell'Rc Auto

19/12/2011-Successo per la campagna di Federconsumatori Campania

Federconsumatori Campania ha raccolto 73mila firme per protestare ”contro le discriminazioni territoriali fatte dalle assicurazioni nei confronti del Sud Italia”. Una pratica stigmatizzata anche dal garante per la concorrenza Antonio Catricalà, che aveva detto: “Considerando Napoli...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Nessun cartello dell'Rc Auto in Italia""
Dati

Nessun cartello dell'Rc Auto in Italia""

15/12/2011-La risposta della Commissione Europea all'eurodeputato della Lega Claudio Morganti

Claudio Morganti, che aveva ipotizzata l’esistenza di un cartello dell’Rc Auto nel nostro Paese. In particolare, Barnier ha sottolineato che esistono «numerose compagnie» italiane e straniere «che offrono i propri servizi nel nostro Paese, con la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Necessaria l'agenzia antifrode""

Necessaria l'agenzia antifrode""

14/12/2011-L'allarme di Giancarlo Giannini, presidente dell'Isvap

«L'agenzia antifrode è necessario vararla. Ulteriori ritardi non fanno bene al mercato. Bisogna porre un freno a un fenomeno sempre più ingravescente». A lanciare l’allarme è il presidente dell'Isvap Giancarlo Giannini, ascoltato alla Commissione industria del Senato. Secondo...

Leggi l'intero articolo Condividi