Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Attenti alle false Rc auto di Macifilia S.A.""

Attenti alle false Rc auto di Macifilia S.A.""

01/12/2011-L'allarme dell'Isvap. Le polizze vendute su un sito web

L'Isvap ha lanciato l’allarme sulla vendita di false Rc auto intestate alla società Macifilia S.A., compagnia assicurativa con sede legale in Francia, la quale, pur essendo abilitata ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi nel ramo r.c.auto, ha precisato che...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'assicurazione per i motorini può costare più del veicolo stesso""
Notizie

L'assicurazione per i motorini può costare più del veicolo stesso""

25/11/2011-L'allarme di Corrado Capelli, presidente dell'ANCMA

Nuovo allarme sul rincaro delle assicurazioni dei motorini. A lanciarlo, Corrado Capelli, presidente di Confindustria ANCMA, l’Associazione Nazionale Ciclo e Motociclo. «Le due ruote a motore – ha detto Capelli - sono penalizzate dagli aumenti spropositati ed ingiustificati delle...

Leggi l'intero articolo Condividi
  “Scatole nere su ogni auto per ridurre le truffe e legare i premi assicurativi all’uso effettivo delle auto private”
Rc auto

“Scatole nere su ogni auto per ridurre le truffe e legare i premi assicurativi all’uso effettivo delle auto private”

25/11/2011-La proposta del Network Assicuratori Lombardia, gruppo nato per proporre riforme e cercare un contatto diretto con le Istituzioni

Elaborare nuove proposte per il mercato assicurativo e stabilire un confronto diretto con i rappresentanti delle Istituzioni. E’ con questo obiettivo con cui è nato il “Network Assicuratori Lombardia”, gruppo...

Leggi l'intero articolo Condividi
 

L'Isvap: Rincari per l'Rc Auto arrivati a punte del 45%""

24/11/2011-Secondo l'Istituto di Vigilanza, le compagnie userebbero le polizze per rispondere in maniera non corretta" alla crisi finanziaria"

Isvap contro i gruppi assicurativi. L’istituto di vigilanza ha accusato le compagnie di aver usato i rincari dell’Rc auto in maniera “non corretta” per compensare le perdite derivate dalle difficoltà dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
 
Ricerche

Sempre meno flotte aziendali assicurate contro il rischio furto/incendio

24/11/2011-Costi alti rispetto a eventuali benefici

Sono sempre meno le imprese che decidono di assicurare contro furto e incendio la propria flotta aziendale, sia di proprietà sia a noleggio a lungo termine, o di sottoscrivere polizze Kasko. A rivelarlo, il quotidiano Milano Finanza, che spiega: in tempo di crisi, i costi sono considerati troppo...

Leggi l'intero articolo Condividi
 
Ricerche

Rc auto più care della media in Toscana

23/11/2011-I risultati di uno studio del sindacato dei funzionari assicurativi

Si sa che le polizze auto sono spesso più care della media nelle regioni meridionali. Ma i rincari colpiscono anche al Nord e, in particolare, in Toscana. A rivelarlo, i dati diffusi oggi in occasione del consiglio direttivo nazionale dello Snfia, il sindacato dei...

Leggi l'intero articolo Condividi