Insurance Trade

argomenti » intermediari

  Erv Italia: una nuova piattaforma per intermediari e compagnie
Sistemi e Servizi

Erv Italia: una nuova piattaforma per intermediari e compagnie

30/03/2012-Consente di gestire velocemente preventivi, schede di prodotto, reportistica e pratiche amministrative

E' on line una nuova piattaforma web dove intermediari e agenti delle compagnie possono gestire ogni singolo aspetto inerente l'intermediazione di prodotti assicurativi. Il trade progettato da Erv - specialista nel settore viaggi del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Isvap: serve collaborare per l’attuazione del decreto

Isvap: serve collaborare per l’attuazione del decreto

28/03/2012-Durante la Conferenza nazionale degli intermediari organizzata da Unapass, positivo è stato il commento di Elena Bellizzi, responsabile del servizio tutela consumatori dell’Isvap, ai provvedimenti in tema di liberalizzazioni. Ma oggi è necessario studiare, insieme agli intermediari, modalità operative di attuazione delle norme

Non...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Liberalizzazioni, la Camera accoglie in parte i rilievi degli agenti
Istituzioni

Liberalizzazioni, la Camera accoglie in parte i rilievi degli agenti

23/03/2012-Nell'ultimo odg di ieri si legge che il confronto tra polizze è superfluo e non comporta alcun beneficio per gli utenti

In extremis la svolta. Nell'ultimo giorno disponibile per modificare il decreto legge sulle liberalizzazioni, la Camera approva un Ordine del giorno in cui si chiede al Governo di riconsiderare l'applicazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Win, nel 2011 otto milioni di euro di premi intermediati
Broker

Win, nel 2011 otto milioni di euro di premi intermediati

23/03/2012-Dopo tre anni, sono 35 le società di brokeraggio aderenti al network

Nato sulla scorta di un'analoga esperienza inglese, Win (Willis italian network) quest'anno ha raddoppiato il volume dei premi imponibili intermediati: otto milioni di euro rispetto ai quattro del 2010. Partito con nove aderenti, in tre anni è arrivato a coinvolgere 35...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Italy Protection Forum: potenzialità del settore e opportunità di sviluppo
Notizie

Italy Protection Forum: potenzialità del settore e opportunità di sviluppo

20/03/2012-Gli agenti chiedono una formazione più innovativa e un cambiamento nella proposition dell’offerta

Un evento gratuito, tavole rotonde, workshop, networking fra gli operatori del settore, tutto questo è Italy Protection Forum, il 27 marzo a Milano presso l'Hotel Principe di Savoia. Un momento di incontro e confronto per discutere le...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Agenti al Centro, l'autodenuncia dell'esecutivo Sna non basta
Sindacati

Agenti al Centro, l'autodenuncia dell'esecutivo Sna non basta

14/03/2012-Oggi a Roma conferenza stampa dei vertici del sindacato

L'autodenuncia di pochi agenti non serve a nulla: detta protesta, peraltro tardiva, avrebbe qualche speranza di successo se attuata in massa". E' questo il richiamo di Roberto Salvi, presidente della corrente Agenti al Centro all'interno del sindacato nazionale, contenuto in una...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sna, attuata autodenuncia di tutti gli organismi nazionali
Sindacati

Sna, attuata autodenuncia di tutti gli organismi nazionali

14/03/2012-Seguirà quella degli esecutivi provinciali e degli esecutivi nazionali dei Gruppi agenti

Autodenuncia immediata di tutti gli organismi nazionali dello Sna a cui farà seguito la medesima iniziativa da parte degli esecutivi provinciali e degli esecutivi nazionali dei Gruppi agenti presso la Presidenza della Repubblica, le Presidenze di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Battaglia senza sosta dello Sna contro l'art. 34
Sindacati

Battaglia senza sosta dello Sna contro l'art. 34

13/03/2012-Demozzi, non è così che si incentiva la concorrenza e si riducono le tariffe

E' prevista per i prossimi giorni l'azione di disobbedienza civile decisa dal sindacato nazionale agenti, che prevede l'autodenuncia dell'inadempienza verso il dettato dell'articolo 34 da parte di tutti i componenti dell'esecutivo nazionale Sna presso i...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Liberalizzazioni, le novità ora all'esame del Senato
Istituzioni

Liberalizzazioni, le novità ora all'esame del Senato

29/02/2012-Tagliate le sanzioni agli intermediari, fino a cinque anni di carcere per i truffatori

Via libera notturna della commissione Industria del Senato, che approva sostanziali modifiche al dl sulle liberalizzazioni. Novità per gli intermediari: rimane l'obbligo di presentazione di due diverse offerte oltre a quella della mandante per...

Leggi l'intero articolo Condividi