Insurance Trade

argomenti » riassicurazione

  Swiss Re si riorganizza
Strategie

Swiss Re si riorganizza

02/02/2023-Il riassicuratore svizzero semplifica le strutture: il nuovo assetto entrerà in vigore dal prossimo 3 aprile

Swiss Re ha annunciato oggi l’intenzione di razionalizzare la propria struttura organizzativa. La riorganizzazione, che, spiega il riassicuratore in un comunicato, “mira a semplificare le strutture, migliorare l'efficienza e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Tripra: USA

Tripra: USA

31/01/2023-È una forma di riassicurazione istituita dal Congresso degli Stati Uniti per la copertura dei danni da atti terroristici. L’attacco alle Torri Gemelle ha richiesto risarcimenti elevatissimi e ha indotto a modificare le coperture

Nel mercato degli Stati Uniti, un paese che si è trovato coinvolto negli attacchi terroristici più...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Pool Re: Regno Unito

Pool Re: Regno Unito

23/01/2023-La società di riassicurazione, creata per coprire le perdite causate da atti di terrorismo, è stata istituita nel 1993 come risposta alle restrizioni sulla copertura dei danni da terrorismo imposte sul mercato britannico dopo l’ondata di attacchi legata al conflitto nordirlandese

Pool Re è una società di riassicurazione creata per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il peso di nat-cat e inflazione sui riassicuratori
Dati

Il peso di nat-cat e inflazione sui riassicuratori

18/11/2022-Fitch rileva un deterioramento dei guadagni dei quattro principali player del settore nei primi nove mesi di quest’anno

Nei primi nove mesi del 2022 i quattro principali riassicuratori europei (Munich Re, Swiss Re, Hannover Re e Scor) hanno registrato un calo del rendimento medio netto del capitale proprio, passato dal 6 al 3%. È quanto...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Swiss Re chiude in rosso il terzo trimestre 2022
Risultati

Swiss Re chiude in rosso il terzo trimestre 2022

28/10/2022-A pesare sui conti al 30 settembre è soprattutto il costo dei danni provocati dall’uragano Ian

Swiss Re ha annunciato di aver chiuso i primi nove mesi 2022 con una perdita netta di 285 milioni di dollari, e un Roe in negativo del 2,1%. La performance negativa era comunque attesa: il riassicuratore aveva già anticipato di aspettarsi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Nat Cat: cambia la riassicurazione dopo cinque anni di perdite
Ricerche

Nat Cat: cambia la riassicurazione dopo cinque anni di perdite

31/08/2022-Secondo un report di S&P Global Ratings, 14 dei 21 riassicuratori globali conserveranno un buffer di capitale adeguato anche dopo eventuali danni oltre le attese

L'attività dei riassicuratori globali nel segmento dei rischi catastrofali è stata rimodellata da cinque anni di perdite superiori alle attese. Lo evidenzia un nuovo report di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Riassicurazione

Riassicurazione

28/04/2022-Si tratta di un’assicurazione che indennizza la compagnia assicurativa per i rischi che assume sul mercato, secondo regole definite in appositi trattati che specificano gli obblighi di entrambe le parti. Risultano utili in particolare in caso di eventi di ampia portata che potrebbero esporre eccessivamente la società sottoscrittrice

Per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Follow the fortunes

Follow the fortunes

07/04/2022-Si tratta del principio in base al quale un riassicuratore accetta per contratto “i destini” delle polizze cedute dalla compagnia, accettando implicitamente il rischio potenziale, sia tecnico sia contrattuale

Follow the fortunes è il principio su cui si basa il rapporto contrattuale tra riassicuratore e compagnia riassicurata (o...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cut-Through Clause

Cut-Through Clause

09/02/2022-La formula identifica una clausola che consente all’assicurato di ricevere il risarcimento del danno direttamente dalla compagnia di riassicurazione e non, come avviene di solito, dal suo assicuratore

La cut-throug clause è una clausola adottata in ambito riassicurativo, che prevede che il risarcimento dei danni venga effettuato...

Leggi l'intero articolo Condividi