Insurance Trade

argomenti » riassicurazione

  Catastrofi naturali, un 2021 pesante per i riassicuratori
Ricerche

Catastrofi naturali, un 2021 pesante per i riassicuratori

27/10/2021-Secondo Fitch, quello in corso diventerà uno dei cinque anni più costosi del secolo per i player del settore, a causa dell’impatto dei cambiamenti climatici

In uno scenario in cui i sinistri da catastrofi naturali sono diventati più frequenti e gravi negli ultimi anni a causa dei cambiamenti climatici, Fitch Ratings prevede che il 2021...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La conta dei danni delle alluvioni in Germania
Dati

La conta dei danni delle alluvioni in Germania

21/07/2021-Secondo Fitch gli eventi potranno impattare sugli assicuratori danni fino a cinque punti di combined ratio, ma non intaccheranno la solidità di un settore ben riassicurato. Tuttavia osserva Aon, la maggior parte dei danni non sono assicurati

Le gravi inondazioni che la scorsa settimana hanno colpito la Germania (così come il Belgio e i...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Generali, primo cat bond green con Lion III Re
Finanza e Mercati

Generali, primo cat bond green con Lion III Re

28/06/2021-Il capitale di rischio liberato sarà indirizzato a progetti sostenibili

Generali ha stipulato un contratto di riassicurazione con Lion III Re DAC, una special purpose company irlandese, per un periodo di quattro anni che coprirà le possibili perdite catastrofali subite dal gruppo a seguito di tempeste in Europa e terremoti in Italia....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ever Given, ecco gli impatti sui riassicuratori, secondo Fitch
Notizie

Ever Given, ecco gli impatti sui riassicuratori, secondo Fitch

30/03/2021-Secondo l’agenzia di rating, l’incagliamento della portacontainer nel Canale di Suez causerà perdite assicurate nell’ordine di centinaia di milioni di euro

Dopo giorni di stallo, la portacontainer Ever Given è stata finalmente disincagliata e ora ha ripreso a muoversi, permettendo la riapertura del Canale di Suez. Tuttavia i danni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sistemi di controllo industriale, ecco i rischi cyber emergenti
Ricerche

Sistemi di controllo industriale, ecco i rischi cyber emergenti

18/02/2021-Un report di Lloyd’s, CyberCube e Guy Carpenter, descrive i tre scenari più plausibili attraverso cui un attacco informatico in ambito Ics potrebbe generare gravi perdite assicurate

Il rischio informatico è in continua evoluzione, il che significa che gli assicuratori devono comprendere i rischi emergenti per stare al passo con le...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Anra per un sistema riassicurativo pubblico - privato
Associazioni - altri operatori

Anra per un sistema riassicurativo pubblico - privato

09/12/2020-L’associazione dei risk manager sostiene Ania nella proposta di creazione di una struttura assicurativa statale a protezione delle imprese in caso di eventi catastrofali di origine naturale o pandemica

L’Italia è un paese fragile, esposto a rischi che rendono urgente l’applicazione di forme assicurative miste pubblico – privato a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  AmTrust, trattato di riassicurazione con Swiss Re per il 2019
Strategie

AmTrust, trattato di riassicurazione con Swiss Re per il 2019

07/01/2019-Siglato un importante accordo negli Stati Uniti che riguarda quasi tre miliardi di euro di polizze

AmTrust ha stipulato per tutto il 2019 negli Stati Uniti un trattato di riassicurazione con Swiss Reinsurance America (Swiss Re) che copre le piccole imprese commerciali per un totale di circa 2,9 miliardi di dollari in premi, con la stima...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Riassicurazione, aumenta il costo del capitale
Ricerche

Riassicurazione, aumenta il costo del capitale

06/09/2018-Se i ritorni del settore scenderanno ancora, spiega S&P Global Ratings, l'outlook da stabile passerebbe a negativo

Le condizioni di mercato per il settore riassicurativo globale rimangono difficili. È questa la sentenza contenuta nell'ultimo report di S&P Global Ratings sul comparto della riassicurazione. Gli analisti ritengono che,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La riassicurazione verso una nuova normalità
Ricerche

La riassicurazione verso una nuova normalità

04/07/2018-Fluttuazione nei prezzi e nuovi concorrenti richiedono, secondo Willis Re, una ridefinizione dei modelli di business

Surplus di capacità per insurance-linked securities e mercati tradizionali, stabilizzazione delle perdite dovute alle catastrofi che si sono verificate nel 2017, un inizio di 2018 benevolo sul fronte delle perdite. Sono...

Leggi l'intero articolo Condividi