Insurance Trade

Osservatori

  Watermark preview
Rc Auto

Liberalizzazioni: stop a colpi di frusta non verificati e risarcimento in forma specifica

22/02/2012 - Inizialmente il decreto prevedeva che nel caso in cui l'assicurato scegliesse il risarcimento equivalente (ovvero in denaro) oppure preferisse carrozzerie di propria fiducia anziché convenzionate con le compagnie assicurative, il risarcimento sarebbe stato decurtato del 30%

Riguardano i danni...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Rc Auto

Allarme Aci su caro Rc auto

20/02/2012 - Abbassare le tariffe e regolamentare il risarcimento danni

Necessario abbassare i prezzi delle tariffe assicurative. Il monito arriva dall'Aci che denuncia livelli record di spesa per gli automobilisti già alle prese con aumenti di carburante, pedaggi autostradali, bolli e superbolli. Positivo il...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Normativa

Prime riflessioni sull’art. 29 del decreto legge n. 1/2012

02/02/2012 - L'ampia analisi dell'avvocato Maurizio Hazan dello studio legale Taurini-Hazan sulla norma che regolerà il risarcimento in forma specifica

Disvelando ancora una volta la propria centrale funzione economico sociale, la disciplina dell’assicurazione obbligatoria della Rc auto torna prepotentemente...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Pmi/Professionisti

La responsabilità professionale dell’avvocato nella giurisprudenza

02/02/2012

Nel settore della responsabilità professionale, la figura dell’avvocato sta assumendo sempre di più un rilievo sia sotto l’aspetto della disciplina giuridica, che sotto quello del notevole incremento di contenzioso civile registrato presso i tribunali dello Stato e nel settore rc professionale...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Rc Auto 🎬

Liberalizzazioni nel settore assicurativo: vera concorrenza?

25/01/2012 - La prima tavola rotonda organizzata da Insurance Connect. Massimo Treffiletti, Area Sinistri Auto dell’Ania; Paolo Panarelli, direttore generale di Consap; Maurizio Hazan, avvocato dello studio legale Taurini e Hazan e Giuseppe Mornata, servizi informatici dell’Ania si sono confrontati venerdì...

Guarda il video Condividi
X
  Watermark preview
Salute e Previdenza

Pensione: equilibrio trovato o sperato?

18/01/2012 - Puntare sui vantaggi fiscali, sulla education degli italiani e, in particolare per la non autosufficienza, su coperture assicurative collettive e non individuali. Così è possibile contribuire a sostenere il carente welfare del nostro Paese

Si è tenuta il 13 gennaio scorso a Milano la tavola...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Salute e Previdenza

Sanità integrativa: un mercato tutto da esplorare

27/12/2011 - Un argomento di cui nel nostro paese si parla tanto, ma ancora in maniera fumosa e poco concreta

Di sanità integrativa nel nostro paese si parla tanto, ma ancora in maniera fumosa, poco concreta. Anche per questo il convegno “I profili normativi dell’assistenza sanitaria integrativa. Modello...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Salute e Previdenza

Solo il 23% degli occupati ha sottoscritto una pensione integrativa

02/12/2011 - I dati presentati durante la Giornata degli attuari delle pensioni

La sostenibilità nel lungo periodo del sistema previdenziale di base ha imposto una contrazione prospettica, anche significativa, dei livelli di copertura pensionistica, accrescendo ulteriormente il bisogno di previdenza...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

Assiteca: la gestione del rischio nuova frontiera del business d’impresa

01/12/2011 - Meno liquidità, più attenzione alla protezione del credito. Questo il tema a cui è stata dedicata la seconda edizione del Premio Assiteca. Riconoscimenti al Gruppo Manni (siderurgia) e a Hollister (vendita prodotti sanitari). Presentati anche i dati di una ricerca condotta dalla società di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X