Insurance Trade

Osservatori » Normativa

  L’iniziativa dell’Ivass sui prodotti Vita
Normativa

L’iniziativa dell’Ivass sui prodotti Vita

21/06/2022 - L’Istituto di vigilanza si è pronunciato su una riforma dei prodotti assicurativi unit e index linked, per una valutazione da parte delle imprese che valorizzi la componente demografica

In data 11 marzo 2022, l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) ha pubblicato due distinti...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Basta “furbetti” delle targhe estere
Normativa

Basta “furbetti” delle targhe estere

21/06/2022 - La nascita del registro Reve (pubblico registro dei veicoli esteri) rappresenta una novità importante, perché regolamenta tramite obbligo di registrazione la conduzione dei mezzi immatricolati in altri paesi e circolanti in Italia

L’articolo 2 della legge n. 238/2021 (pubblicata nella Gazzetta...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La ripartizione degli oneri nella responsabilità sanitaria
Normativa

La ripartizione degli oneri nella responsabilità sanitaria

21/06/2022 - Un caso di aborto avvenuto dopo un prelievo di liquido amniotico offre la possibilità alla Corte di Cassazione di esprimersi nel chiarire i ruoli tra il paziente attore, tenuto ad allegare il fatto, e il medico, cui spetta di provare la propria corretta condotta

Non spetta all’attore provare che...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Dalla consultazione, novità per blockchain e smart contract
Normativa

Dalla consultazione, novità per blockchain e smart contract

21/06/2022 - Eiopa ha pubblicato i feedback raccolti presso le parti interessate rispetto all’utilizzo delle tecnologie digitali innovative nell’offerta assicurativa. Le applicazioni sono ancora in fase iniziale, ma possono rappresentare un modello di business completamente diverso dall’attuale

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Abuso del processo tra doveri di buona fede, principi di solidarietà e giusto processo
Normativa

Abuso del processo tra doveri di buona fede, principi di solidarietà e giusto processo

21/06/2022 - Secondo la Cassazione, confrontando determinati contenuti del Codice civile con gli articoli della Costituzione, emergono alcuni fattori che permettono di circostanziare i casi in cui i procedimenti portano un dannoso aggravio al sistema giudiziario

Alcune recenti sentenze della Corte di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il pedone può essere responsabile esclusivo
Normativa

Il pedone può essere responsabile esclusivo

21/06/2022 - L’indirizzo che attribuisce sempre e comunque una responsabilità del conducente in caso di investimento di una persona a piedi è rivisto alla luce di una serie di sentenze che valutano la responsabilità anche totale dell’investito in caso di condotta “imprevedibile e anormale”

Il pedone gode di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Un chiarimento sulle polizze connesse ai mutui
Normativa

Un chiarimento sulle polizze connesse ai mutui

13/05/2022 - Una recente sentenza della Corte di Cassazione punta a chiarire la liceità della sottoscrizione di coperture vita in concomitanza con un mutuo immobiliare. Perché sussista il legame non è necessario che la subordinazione sia inserita nel contratto

PRIMA PARTECon la recente sentenza2989 pubblicata...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Un chiarimento sulle polizze connesse ai mutui
Normativa

Un chiarimento sulle polizze connesse ai mutui

13/05/2022 - La terza parte del testo dello Studio THMR si sofferma a commentare le riflessioni incluse nella sentenza della Cassazione che ha voluto fare luce sul tema della sottoscrizione di coperture vita in relazione a prestiti o mutui immobiliari. La Corte ha fornito elementi di chiarezza per gli...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Un chiarimento sulle polizze connesse ai mutui
Normativa

Un chiarimento sulle polizze connesse ai mutui

13/05/2022 - Proseguiamo con la pubblicazione della seconda parte del testo che ricostruisce i diversi contributi delle autorità sul tema della richiesta di sottoscrizione di coperture vita in relazione ai mutui immobiliari. Si sottolinea il carattere facoltativo della scelta, prevalente su comportamenti che...

Leggi l'intero articolo Condividi
X