Insurance Trade

Mercato » Ricerche

  Gap protezionistico, colmarlo è un obbligo etico
Ricerche

Gap protezionistico, colmarlo è un obbligo etico

25/03/2025 - Stando a un’analisi di Economist Impact e Sas, i dirigenti assicurativi considerano un’importante opportunità commerciale ridurre la differenza tra perdite assicurate e non assicurate, ma per farlo è necessario aprirsi all’innovazione tecnologica e riconquistare la fiducia dei clienti

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Insurtech, crescono gli investimenti nel mercato italiano
Ricerche

Insurtech, crescono gli investimenti nel mercato italiano

21/03/2025 - Italian insurtech association e Polimi certificano un trend di incremento del capitale investito e del numero delle compagnie che hanno effettuato almeno un investimento in startup. In aumento anche i progetti innovativi interni

Nel 2024 il livello di digitalizzazione del mercato italiano è...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Gli assicuratori europei trarranno beneficio dell’aumento dei rendimenti dei titoli di Stato
Ricerche

Gli assicuratori europei trarranno beneficio dell’aumento dei rendimenti dei titoli di Stato

17/03/2025 - Ne è convinta Fitch, che in un’analisi spiega che questo trend potrebbe rendere alcuni prodotti vita più attraenti, dando una spinta a nuovi volumi di affari

I rendimenti più elevati dei titoli di Stato collegati all’aumento della spesa per la difesa sono ampiamente positivi per la maggior parte...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Clima, le aziende rischiano un quarto dei profitti
Ricerche

Clima, le aziende rischiano un quarto dei profitti

12/03/2025 - Secondo Bcg e World Economic Forum, in assenza di azioni concrete l’economia globale potrebbe perdere fino al 22% del Pil entro il 2100. Ma chi investe oggi nella transizione può ottenere un vantaggio competitivo a lungo termine

Le aziende che non adottano misure per contrastare i rischi legati al...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Facile.it, tre miliardi di perdite da cat nat per le micro imprese nel 2024
Ricerche

Facile.it, tre miliardi di perdite da cat nat per le micro imprese nel 2024

10/03/2025 - Il 6,2% del campione intervistato in un'indagine commissionata a mUp Research ha dichiarato di avere già una polizza contro terremoti, inondazioni, alluvioni, esondazioni e frane

Secondo un'indagine commissionata da Facile.it all'istituto mUp Research, al settembre scorso erano oltre 278mila le...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Coface, in Germania cala l'incertezza ma l'economia soffre
Ricerche

Coface, in Germania cala l'incertezza ma l'economia soffre

28/02/2025 - Lo scenario tedesco, ricorda l'assicuratore, ha implicazioni anche per le aziende italiane, considerando i forti legami commerciali tra i due paesi

Dopo le elezioni in Germania, la nuova configurazione politica, che prevedrà la Grande coalizione tra Cristiano Democratici e Socialdemocratici...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Giovani italiani sempre più digitali nei pagamenti
Ricerche

Giovani italiani sempre più digitali nei pagamenti

27/02/2025 - Secondo uno studio del Gruppo Excellence, più di un teenager su due dispone di uno strumento elettronico, ma le banche tradizionali vengono scelte meno dei competitor digitali

Oltre la metà dei teenager italiani tra i 12 e i 17 anni utilizza strumenti di pagamento digitali, e la percentuale sale a...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Dazi, quali rischi per il settore dei metalli
Ricerche

Dazi, quali rischi per il settore dei metalli

14/02/2025 - Un'analisi di Coface mette in luce le possibili conseguenza della recente mossa di Donald Trump

Scatteranno il prossimo 4 marzo i dazi del 25% che sono stati disposti dal presidente statunitense Donald Trump sulle importazioni di acciaio e alluminio. La decisione della Casa Bianca, a cui si somma...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Facile.it, 1,5 milioni di italiani vittima di truffe Rca
Ricerche

Facile.it, 1,5 milioni di italiani vittima di truffe Rca

31/01/2025 - Un’indagine del comparatore fa luce sul fenomeno dei raggiri ai consumatori, legato a un giro d’affari stimato in circa 620 milioni di euro

Nell’ultimo anno più di 1,5 milioni di italiani sono stati vittima di una truffa o di un tentativo di frode mentre erano alle prese con l’acquisto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X