Insurance Trade

Insolvenze, rischio “elevato” in Italia

Si tratta, secondo l’ultimo barometro di Coface, dell’unico paese dell’Europa occidentale in cui il livello della minaccia risulta alto

Insolvenze, rischio “elevato” in Italia
L’Italia è l’unico paese dell’Europa occidentale che presenta un livello “elevato”, seppur di poco, di rischio di insolvenza delle imprese. Lo afferma Coface nell’ultima edizione del suo Barometro Rischio Paese e Settoriale. A preoccupare sono soprattutto i settori costruzioni, tessile-abbigliamento, automotive e metallurgico, che presentano un rischio molto alto, mentre il livello di allerta nei comparti energy e farmaceutico resta basso.

Le preoccupazioni non riguardano tuttavia soltanto l’Italia. Il rapporto parla di “un contesto di incertezza geopolitica e commerciale senza precedenti”, in cui i dazi annunciati dagli Stati Uniti si intrecciano alle tensioni in Medio Oriente. Il risultato è un declassamento che tocca 23 settori produttivi e 4 paesi del mondo.

Il settore più colpito è quello metallurgico, mentre sotto pressione restano industrie tradizionali come l’automotive e la chimica. “Il declassamento di settori e paesi che osserviamo oggi è il risultato diretto di uno scenario dominato da instabilità geopolitica, tensioni commerciali e politiche economiche sempre meno prevedibili”, ha commentato Ernesto De Martinis, ceo della regione Mediterraneo & Africa di Coface. “In particolare – ha aggiunto – le economie avanzate, un tempo considerate baluardi di resilienza, mostrano oggi segnali di vulnerabilità crescenti”. In un contesto in cui l’incertezza è diventata la norma, diventa cruciale per le imprese rafforzare le proprie strategie di protezione del credito e anticipare i rischi legati all’evoluzione dei mercati”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti