Insurance Trade

Ltc, Assoprevidenza chiede un secondo pilastro

L'appello è arrivato in occasione di un evento realizzato in collaborazione con il consiglio nazionale degli attuari e con il supporto di Axa Italia

Ltc, Assoprevidenza chiede un secondo pilastro
Serve un secondo pilastro di coperture private di long term care (Ltc) che possa integrare le tutele pubbliche per garantire i bisogni di assistenza di una popolazione che invecchia rapidamente. È questo, in estrema sintesi, l'appello che arriva da un seminario di Assoprevidenza che si è svolto recentemente a Roma.

L'evento, organizzato in collaborazione con il consiglio nazionale degli attuari e con il supporto di Axa Italia, ha evidenziato che l'allungamento dell'aspettativa di vita comporterà un aumento della domanda di servizi di assistenza continuativa. Al momento simili prestazioni sono garantite soltanto da quelle che una nota dell'associazione definisce le "modeste provvidenze pubbliche" e da operatori del settori privato come fondi pensione, fondi sanitari e compagnie di assicurazione. 
 
L'incontro ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del mondo delle assicurazioni, della politica, delle imprese e della ricerca, tutti coinvolti in un dibattito che ha analizzato gli effetti della transizione demografica e della più recente produzione normativa in materia. Sergio Corbello, presidente di Assoprevidenza, ha evidenziato la necessità di “fare cultura” e sottolineato come l'istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici della transizione demografica sia di per sé un importante segnale positivo di una presa di coscienza del problema. Per Tiziana Tafaro, presidente del consiglio nazionale degli attuari, “per costruire una struttura di welfare efficace e sostenibile per la non autosufficienza è necessario un approccio multi-pilastro, fondato su definizioni condivise, modelli di contribuzione chiari e riserve finanziarie adeguate”.

“Costruire un nuovo welfare presuppone risposte concrete che coinvolgono diversi attori, dalla società al settore pubblico e privato, come testimoniano la partnership e le iniziative al fianco di un centro tecnico specializzato come Assoprevidenza”, ha detto Cristiano Gianni, chief health officer di Axa Italia. “Le assicurazioni – ha aggiunto – in linea con la loro mission di protezione e l'expertise nella comprensione e gestioni dei rischi, hanno un ruolo chiave da giocare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti