Insurance Trade

Rc auto, cala ancora il premio medio

Tariffe in calo del 5% nell’ultimo trimestre del 2021, secondo l’ultima indagine Iper

Rc auto, cala ancora il premio medio hp_wide_img
Prosegue la discesa del premio medio dell’Rc auto. Nel quarto trimestre del 2021, secondo l’ultima indagine Iper dell’Ivass, il prezzo medio effettivo della polizza è ammontato a 360 euro, in diminuzione del 5% su base annua. Il 50% degli assicurati ha pagato meno di 323 euro, il 10% addirittura meno di 189 euro. Dal 2014, stando ai dati dell’istituto di vigilanza, il premio medio dell’Rc auto ha perso quasi un quarto (-24,2%) del suo valore.

Solo sei imprese hanno praticato un aumento dei prezzi, in un intervallo compreso fra +0,5% e +5,5%: la stragrande maggioranza del mercato (32 imprese) ha invece registrato tariffe in diminuzione.
È poi proseguito, anche nell’ultimo trimestre del 2021, il processo di convergenza del livello dei prezzi nelle diverse province italiane: la forbice fra Napoli (544 euro) e Aosta (285 euro) si è attestata a 259 euro, in diminuzione del 9,4% su base annua. Nessuna provincia ha registrato aumenti delle tariffe, mentre i cali maggiori si sono verificati a Vibo Valentia (-8,9%), Reggio Calabria (-8,2%) e Roma (-8,2%).

Infine, il tasso di penetrazione della scatola nera si è attestato al 21,5%, in diminuzione dell’1,6% rispetto all’anno precedente, con forti difformità fra le diverse aree territoriali: al 65,5% di Caserta, per esempio, fa da contraltare il 4,4% di Bolzano. Ai contratti con scatola nera è associato mediamente uno sconto superiore di circa dieci punti percentuali rispetto alle polizze prive di black box.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti