Insurance Trade

Generali, ritorno alle insurance-linked securities

Il gruppo ha annunciato ieri la sponsorizzazione di un cat bond da 200 milioni di euro

Generali, ritorno alle insurance-linked securities
Generali ha annunciato ieri di aver stipulato contratti di riassicurazione pluriennali collateralizzati con Lion Re con l'obiettivo di coprire eventuali perdite che nei prossimi quattro anni potranno essere causate da tempeste in Europa e terremoti in Italia.

Proprio per finanziare gli impegni presi, Lion Re ha quindi emesso un cat bond da 200 milioni di euro che risulta composto da due classi di titoli: 125 milioni di euro in titoli di classe A con un premio annuo del 5,50% e 75 milioni di euro in titoli di classe B che prevedono un initial risk interest spread del 6%. 

I premi saranno corrisposti come parte degli interessi che gli investitori matureranno sulle Series 2025-1 Notes. Secondo i termini dell'offerta, tutto o parte dell'ammontare degli interessi e del capitale sarà ridotto al verificarsi di perdite a carico del gruppo per tempeste in Europa e terremoti in Italia che superino le soglie di danno prefissate per ciascuna tipologia di evento.

L'iniziativa segna il ritorno di Generali nel mercato delle insurance-linked securities. “Il nostro nuovo bond catastrofale riafferma il solido rapporto di Generali con gli investitori Ils, iniziato nel 2014 con l’emissione del primo bond catastrofale”, ha commentato il group general manager Marco Sesana.

Il group cfo Cristiano Borean ha invece evidenziato che “la consolidata presenza di Generali nei mercati dei capitali Ils è ancora una volta riaffermata dal successo di questa quarta emissione in termini di bond catastrofali, che segna un ulteriore miglioramento in termini di efficienza strutturale, ottimizzazione e flessibilità, grazie allo shelf programme istituito per gli strumenti Ils”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti