Insurance Trade

Gabriella Fraire nuova presidente di Anra

Il nuovo consiglio direttivo dell’associazione nazionale dei risk e insurance manager, eletto ieri, 9 maggio, durante l’annuale assemblea ordinaria dei soci, ha designato alla presidenza per il triennio 2024-2026 la vice presidente uscente che quindi prende il posto di Carlo Cosimi

Gabriella Fraire nuova presidente di Anra
Sarà una donna la nuova guida di Anra per il triennio 2024-2026. Si tratta di Gabriella Fraire, vice presidente uscente e nominata presidente dal nuovo consiglio direttivo dell’associazione, eletto nel corso dell’assemblea dei soci che si è svolta ieri, 9 maggio, a Milano.  

Fraire, insurance manager di Prysmian, è stata eletta dall’assemblea nel consiglio direttivo con oltre 200 voti e subentra al presidente uscente Carlo Cosimi, group risk & insurance management vice president di Maire. È la seconda donna a ricoprire questa carica in Anra dalla sua fondazione, nel 1972, dopo Annita Pappagallo, storica risk manager di Pirelli. 

Cosimi lascia nelle mani di Gabriella Fraire una realtà affermata, che sta crescendo nei numeri ed è diventata punto di riferimento del panorama nazionale della gestione del rischio, grazie all’attività associativa e ai percorsi formativi dedicati ai risk manager. Il nuovo board intende proseguire il lavoro svolto dal precedente, puntando in particolare all’incremento degli associati, all’ampliamento dell’offerta formativa e al consolidamento del networking tra i soci e con i partner. Tra gli obiettivi, lo sviluppo di nuove partnership, il rafforzamento sul territorio nazionale e la promozione della cultura del rischio anche tra le Pmi. 

"Sono lieto del risultato dell’assemblea, che ha riconfermato una parte del consiglio direttivo uscente alla guida dell’associazione ma che al tempo stesso ha permesso l’ingresso di nuovi membri. Questo rappresenta un elemento di rinnovamento e cambiamento nella continuità dell’esperienza precedente", è il commento di Carlo Cosimi.  

Il nuovo direttivo, composto da 13 membri, è formato per la maggioranza da consiglieri uscenti o con una precedente esperienza, con l’innesto di nuove leve, professionisti giovani e già affermati che possono portare il proprio contributo di novità e un impegno anche in prospettiva futura. I 13 eletti sono cinque donne e otto uomini: Antonino Callaci, Maurizio Castelli, Giorgio Gaglio, Paolo Lionetti, Federica Maria Rita Livelli, Federico Lucia, Gianluigi Lucietto, Annamaria Oliva, Paola Radaelli, Francesca Schiezzari, Stefano Scoccianti, Marco Terzago.   

La squadra rappresenta una certezza per l’associazione, così come la scelta di Fraire, professionista di pluriennale esperienza che dalla sua prima presenza nel consiglio direttivo, nel 2018, ha mostrato impegno e dedizione ad Anra. "Sono orgogliosa e grata dell’incarico ricevuto e della fiducia che i soci hanno riposto in me", ha dichiarato la nuova presidente a commento della nomina. "Ringrazio chi mi ha preceduta per aver contribuito allo sviluppo di una realtà di rilevanza nazionale ma di respiro internazionale, in costante crescita, e di cui sono fiera di assumere la guida. Metterò tutta la mia energia, le mie competenze e il mio entusiasmo per portare Anra nel futuro, forte del suo passato".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

anra,

Articoli correlati

I più visti