Insurance Trade

personaggi » umberto-guidoni

  Assicurazioni e sostenibilità al centro del convegno Aiba
Broker

Assicurazioni e sostenibilità al centro del convegno Aiba

30/03/2023-L’associazione dei broker ha riunito, ieri a Roma, un’ampia platea di rappresentanti delle istituzioni, del mondo produttivo, di quello accademico e del settore assicurativo, per analizzare i temi della sostenibilità e del loro impatto su aziene ed economia

L’Ipcc nel suo ultimo rapporto paragona noi tutti a dei pattinatori su uno...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assicurazioni e sostenibilità al centro del convegno Aiba
Broker

Assicurazioni e sostenibilità al centro del convegno Aiba

09/03/2023-Appuntamento il prossimo 29 marzo a Roma: parteciperanno anche il ministro Pichetto Fratin, Riccardo Cesari (Ivass) e Maria Bianca Farina (Ania)

I temi della sostenibilità legati all’assicurazione saranno al centro di un convegno annuale che Aiba ha organizzato a Roma il prossimo mercoledì 29 marzo, presso la Galleria del Cardinale di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Formazione, collaborazione tra Ania e Luiss
Ania

Formazione, collaborazione tra Ania e Luiss

14/07/2022-L’accordo ha l’obiettivo di favorire una maggiore integrazione tra assicurazioni e università per la formazione manageriale d’eccellenza in ambito insurance

L’Ania e la Luiss hanno firmato ieri a Roma un accordo di collaborazione, con l’obiettivo di favorire una maggiore integrazione tra assicurazioni e università per la formazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’Ania chiede una riforma di ampio respiro per l’Rc auto
Ania

L’Ania chiede una riforma di ampio respiro per l’Rc auto

22/06/2022-Ricevuta in audizione alla Camera dei deputati sul ddl Concorrenza, l’associazione plaude alla riforma del sistema Card, ma auspica interventi anche sul bonus/malus e nell’antifrode

L’Ania chiede al legislatore una riforma di ampio respiro per l’Rc auto, e plaude agli interventi sul sistema di risarcimento diretto. Il punto di vista...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sna celebra i 50 anni dell'Rca obbligatoria
Sindacati

Sna celebra i 50 anni dell'Rca obbligatoria

29/04/2022-Lo fa con una giornata di approfondimento e dibattito, coinvolgendo addetti ai lavori, rappresentanti delle imprese e dei consumatori, esponenti della politica e delle istituzioni. Oggi si tiene, a porte chiuse, l'86esimo comitato centrale del sindacato

Una riflessione, un bilancio, ma anche tanti progetti e un interessante...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sanità e polizze: cosa abbiamo imparato dalla pandemia
Broker

Sanità e polizze: cosa abbiamo imparato dalla pandemia

31/03/2022-Il convegno di Aiba ha approfondito com’è cambiato il mercato assicurativo nel settore salute durante gli anni del Covid-19, quali bisogni sono emersi e quali sono le sfide future dal punto di vista demografico, dal welfare al sostegno all’invecchiamento, dalla disabilità al disagio mentale

“Il confronto è necessario per costruire un...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Incontro tra Ania e Itas a Trento
Iniziative

Incontro tra Ania e Itas a Trento

09/02/2022-Al centro del colloquio tra Guidoni e gli stakeholder locali i temi legati a welfare, pandemia e danni da maltempo: per l’assicurazione si guarda a partenariati pubblico-privato

Umberto Guidoni, co-direttore generale dell’Ania, nei giorni scorsi è stato ospite di Itas Mutua presso la sede della compagnia a Trento. Durante l’incontro...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Anapa, il 23 febbraio il congresso del decennale
Associazioni

Anapa, il 23 febbraio il congresso del decennale

13/12/2021-All’assise interverranno, tra gli altri, i vertici di Ania e Ivass, e il viceministro con delega alle assicurazioni Gilberto Pichetto Fratin

Il prossimo 23 febbraio si svolgerà a Roma il terzo congresso nazionale di Anapa, che nel 2022 taglierà il traguardo dei 10 anni di attività. L’associazione è nata su iniziativa di 11 presidenti di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Mystery shopping, un nuovo strumento in mano alla vigilanza
Ivass

Mystery shopping, un nuovo strumento in mano alla vigilanza

21/10/2021-L’Ivass martedì scorso ha presentato a Roma le prime evidenze emerse dall’iniziativa, avviata in via sperimentale

Il mystery shopping è uno strumento strategico che da tempo viene adottato da organizzazioni pubbliche o private allo scopo di migliorare le prestazioni e la soddisfazione degli utenti. Di recente lo ha introdotto, in via...

Leggi l'intero articolo Condividi