Insurance Trade

argomenti » index

  Ivass, stop di tre mesi a DallBogg
Notizie

Ivass, stop di tre mesi a DallBogg

16/06/2025-La misura, disposta dall'autorità di vigilanza della Bulgaria, scatterà il prossimo 1° luglio e riguarda la sottoscrizione di nuovi contratti transfrontalieri

L'Ivass ha comunicato venerdì che la Financial Supervision Commission (Fsc), l'autorità di vigilanza della Bulgaria, ha disposto il divieto di sottoscrivere nuovi contratti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cat nat, nel 2023 premi a 2,8 miliardi di euro
Dati

Cat nat, nel 2023 premi a 2,8 miliardi di euro

11/06/2025-Secondo l’ultimo monitoraggio di Ivass, la raccolta è aumentata di circa un miliardo nell’ultimo quinquennio, realizzata per il 75% dai primi cinque gruppi assicurativi

Nel suo terzo monitoraggio annuale sui rischi da catastrofi naturali e di sostenibilità, l’Ivass ha rilevato che la raccolta premi del segmento nel 2023 ha raggiunto...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Allianz Spa nel mirino dell’Acgm
Istituzioni

Allianz Spa nel mirino dell’Acgm

10/06/2025-L’Antitrust si è mossa, su sollecitazione di Ivass, per alcune clausole ius variandi presenti in alcuni prodotti

Allianz Spa è finita nel mirino dell’Agcm per via di alcune clausole ius variandi “contenute nei modelli contrattuali assicurativi denominati Allianz Ultra per i settori salute e casa e patrimonio” e in particolare per quanto...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Arbitro assicurativo, al via la nomina del collegio
Ivass

Arbitro assicurativo, al via la nomina del collegio

06/06/2025-Ivass dà tempo fino al prossimo 7 luglio per presentare le candidature, cosa che dovranno fare anche le associazioni rappresentative delle imprese, degli intermediari assicurativi e dei consumatori

Ivass invita i soggetti in possesso dei requisiti di professionalità, onorabilità e indipendenza a presentare la propria manifestazione di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, Ida Mercanti prende il posto di Stefano De Polis
Ivass

Ivass, Ida Mercanti prende il posto di Stefano De Polis

05/06/2025-Dal primo giugno è il nuovo segretario generale dell'istituto di vigilanza

Ida Mercanti è il nuovo segretario generale di Ivass. È entrata ufficialmente in carica lo scorso primo giugno prendendo il posto di Stefano De Polis, nel ruolo dal 2017. Classe 1960, Mercanti dal 25 ottobre 2021 al 31 maggio 2025 è stata vice capo del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, reclami ancora in crescita
Notizie

Ivass, reclami ancora in crescita

27/05/2025-Dato in rialzo del 5,6% nel 2024, spinto soprattutto dai rami danni escluso l'Rc auto

Nel 2024 le compagnie assicurative attive in Italia hanno ricevuto complessivamente 113.537 reclami, il 5,6% in più rispetto all’anno precedente. Lo comunica oggi l’Ivass nel suo ultimo aggiornamento statistico. L’istituto evidenzia che la variazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Arbitro assicurativo: è online il sito internet
Ivass

Arbitro assicurativo: è online il sito internet

26/05/2025-Al momento l'Aas non è ancora operativo e lo sarà solo dopo un apposito provvedimento di Ivass

È online il sito internet dell’Arbitro assicurativo (Aas). Si tratta dell’ennesimo passo di avvicinamento verso l’operatività ufficiale del nuovo strumento di risoluzione delle controversie nel settore assicurativo, atteso ormai da molti anni....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cronos, parte la scissione del portafoglio
Strategie

Cronos, parte la scissione del portafoglio

16/05/2025-Lo ha affermato ieri Luigi Federico Signorini, presidente dell'Ivass, durante un'audizione al Senato

Luigi Federico Signorini mette la parola fine alla questione Eurovita. “Negli ultimi giorni la vicenda si è chiusa definitivamente, con il trasferimento formale delle polizze ex Eurovita alle compagnie assicurative partecipanti al...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cai digitale, quali effetti per le polizze auto
Rc auto

Cai digitale, quali effetti per le polizze auto

13/05/2025-Un’analisi di Facile.it analizza il possibile impatto della novità su entità del premio, tempi di risarcimento e lotta alle frodi

Lo scorso marzo l’Ivass ha emanato il regolamento sulla digitalizzazione del modulo di denuncia sinistri nell’Rc auto, più conosciuto con la formula “constatazione amichevole di incidente” o con la sigla Cai....

Leggi l'intero articolo Condividi