Insurance Trade

argomenti » sace

  Sace garantisce le imprese italiane in Messico
Finanza e Mercati

Sace garantisce le imprese italiane in Messico

21/06/2012-Finanziamento da 600 milioni di dollari per un nuovo impianto petrolchimico a Veracruz

Il più grande stabilimento petrolchimico del continente americano sarà realizzato nello stato messicano di Veracruz dalla joint venture brasiliano-messicana Braskem Idesa a cui Sace garantisce un finanziamento di 600 milioni di dollari. Nello...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Accesso al credito, Sace sostiene le imprese italiane in Cina
Partnership e Acquisizioni

Accesso al credito, Sace sostiene le imprese italiane in Cina

14/06/2012-L'accordo con China Merchants Bank prevede finanziamenti per 250 milioni di euro

Ancora un progetto volto ad agevolare l'accesso al credito e un'iniziativa di sostegno allo sviluppo del business delle aziende italiane all'estero. Sace questa volta guarda alla Cina e alle imprese, anche Pmi, che operano in quei mercati e che spesso hanno...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sace e Finest, al via piano di agevolazioni per pmi
Iniziative

Sace e Finest, al via piano di agevolazioni per pmi

13/06/2012-Dalla partnership anche un convegno per discutere rischi e opportunità

Internazionalizzazione. Come spesso accade in alcuni momenti ad alcune parole, da termine tecnico, proprio del lessico di imprenditori ed economisti, negli ultimi anni è diventato un leitmotiv della pubblicistica contemporanea, proprio perché da opportunità per pochi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sace sostiene l’internazionalizzazione delle Pmi umbre
Partnership e Acquisizioni

Sace sostiene l’internazionalizzazione delle Pmi umbre

07/06/2012-Siglato un accordo con il Centro estero Umbria per rafforzare i servizi alle imprese

Migliorare la competitività, facilitare l'accesso al credito e limitare i rischi di mancato incasso, tre fattori fondamentali per le piccole e medie aziende che guardano ai mercati esteri in questa difficile congiuntura economico-finanziaria. L'accordo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La Russia è il primo mercato estero del portafoglio Sace
Notizie

La Russia è il primo mercato estero del portafoglio Sace

01/06/2012-La pipeline di nuove operazioni arriva a 1,2 miliardi di euro

Nel 2011 la Russia, con un'esposizione pari a 5,2 miliardi di euro in crescita dell'11% rispetto al 2010, si è confermata al primo posto tra i mercati esteri del portafoglio del gruppo Sace. Tra i comparti più esposti figurano l'oil & gas con il 39,4%, le banche con il 27,2%...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sace riconosce al Brasile il miglior business climate tra i Bric
Notizie

Sace riconosce al Brasile il miglior business climate tra i Bric

22/05/2012-Migliorano gli indici di rischio, la stabilità politica e l’affidabilità delle imprese

Il Brasile è diventato il quarto mercato estero del portafoglio Sace - grazie ad un'esposizione pari a 1,3 miliardi di euro in crescita del 46% - con una pipeline di 4,6 miliardi di euro di nuove operazioni prevalentemente nei settori della meccanica...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Utile netto e portafoglio operazioni in crescita per Sace
Risultati

Utile netto e portafoglio operazioni in crescita per Sace

17/05/2012-Nel primo trimestre 2012, le operazioni assicurate sono cresciute del 157%

Aumentano le operazioni assicurate e cresce l'utile netto, ma si dimezzano i premi lordi. Questi i dati principali della relazione trimestrale al 31 marzo 2012 presentata stamane dal consiglio di amministrazione di Sace. Se l'utile netto di gruppo arriva a 72,7...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sace, utile netto 2011 a 184 milioni di euro in calo del 55% rispetto al 2010
Risultati

Sace, utile netto 2011 a 184 milioni di euro in calo del 55% rispetto al 2010

08/05/2012-Le operazioni assicurate crescono del 5,4% a 34 miliardi

L'assemblea di Sace ha approvato il bilancio 2011 che si è chiuso con un utile netto di 184 milioni di euro, in calo del 55% rispetto ai 409,8 milioni del 2010 e la distribuzione di un dividendo per il Tesoro (azionista unico) di 160 milioni, in calo del 48% rispetto all'esercizio...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Myanmar: sarà la nuova Cina?
Notizie

Myanmar: sarà la nuova Cina?

02/05/2012-Sace analizza rischi e prospettive di sviluppo di un Paese dall’enorme potenziale economico

Il tempo dirà se stiamo assistendo agli albori dell'ascesa di una nuova tigre asiatica. A un mese dalle elezioni che hanno riportato il partito del premio nobel Aung San Suu Kyi alla guida del paese, l'ufficio studi di Sace analizza le...

Leggi l'intero articolo Condividi