Insurance Trade

argomenti » catastrofi-naturali

  Uragano Matthew, perdite assicurative per 30 miliardi di dollari
Notizie

Uragano Matthew, perdite assicurative per 30 miliardi di dollari

13/10/2016-Una stima ancora preliminare. Solo Katrina e Sandy sono stati più distruttivi

L'uragano Matthew potrà costare alle compagnie statunitensi tra i 20 e 30 miliardi di dollari, stando alle stime preliminari. È quanto ha calcolato Risk management solutions (Rms), azienda specializzata nell'analisi e nella creazione di modelli per la gestione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Generali presenta un modello per la gestione delle calamità
Iniziative

Generali presenta un modello per la gestione delle calamità

11/05/2016-L'evento si è tenuto l'11 maggio a Roma alla presenza delle istituzioni

Il nuovo servizio, denominato Qui per Voi, prevede l'intervento tempestivo in caso di danni da catastrofi naturali attraverso un team dedicato che si attiva in 48 ore, un network capillare di sentinelle che monitora costantemente il territorio e, in caso di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Catastrofi naturali e Pmi, un progetto per la prevenzione dei rischi
Notizie

Catastrofi naturali e Pmi, un progetto per la prevenzione dei rischi

07/10/2015-Presentato a Torino, Derris è un’iniziativa pilota promossa da Anci, Cineas, Coordinamento agende 21, in partnership con Unipol

Prevenire, nelle piccole e medie imprese, i rischi legati a catastrofi naturali. È questo l’obiettivo di Derris, progetto pilota promosso dall’Anci in collaborazione con Cineas, Coordinamento agende 21 e il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Catastrofi, l’Italia alle prese con il protection gap
Gestione del Rischio/Solvency II

Catastrofi, l’Italia alle prese con il protection gap

21/07/2015-Nel Bel Paese gran parte del patrimonio abitativo non è resistente all’attività sismica

L’Italia si trova di fronte ad un deficit di protezione dalle catastrofi naturali, tra cui eruzioni vulcaniche, tsunami, esondazioni, inondazioni, frane e colate di fango. Ciò nonostante la penetrazione assicurativa contro il rischio di calamità...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Catastrofi naturali, il balletto tra pubblico e privato
Il Grillo Parlante

Catastrofi naturali, il balletto tra pubblico e privato

23/04/2015

Sappiamo che la nostra Italia, ahimè, si adagia su un territorio il cui rischio idrogeologico è molto alto. Le ragioni sono diverse e serissime: prima fra tutte, la morfologia che è ad alto rischio di alluvioni o allagamenti. Senza dimenticare le frane, che seppelliscono tutto: persone, case e intere zone. Il nostro stivale rappresenta...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Catastrofi, danni per 113 miliardi di dollari nel 2014
Notizie

Catastrofi, danni per 113 miliardi di dollari nel 2014

18/12/2014-Secondo la stima preliminare di Swiss Re, le perdite assicurate sono pari a 34 miliardi Usd

Nel 2014 le perdite economiche mondiali legate a disastri e catastrofi naturali ammontano a 113 miliardi di dollari (pari a 90,7 miliardi di euro), in calo del 16% rispetto al 2013. È quanto emerge da una stima preliminare elaborata da Swiss Re...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Reale Mutua sostiene gli alluvionati
Iniziative

Reale Mutua sostiene gli alluvionati

15/12/2014-Le compagnie del gruppo hanno stanziato 500 mila euro a favore delle persone danneggiate

Luigi Lana, dg di Reale Mutua e ad di Italiana Assicurazioni - è fondamentale un'azione concreta, tangibile e immediata per essere al fianco della collettività nel cammino del ritorno alla normalità. Noi - ha sottolineato - cerchiamo di sostenere la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Catastrofali, i broker chiedono un sistema misto
Broker

Catastrofali, i broker chiedono un sistema misto

14/11/2014-Se ne è discusso, oggi, all'Assemblea della Delegazione Nord Est di Aiba

Secondo i dati emersi dall'ultima Conferenza Nazionale sul rischio idrogeologico, in Italia cinque milioni di cittadini vivono e lavorano in aree dove questo rischio è alto. I Comuni che hanno sul loro territorio zone particolarmente esposte all'eventualità di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Catastrofi naturali, l'utilità dei modelli predittivi
Ricerche

Catastrofi naturali, l'utilità dei modelli predittivi

11/09/2014-Un report dei Lloyd's analizza il cambiamento climatico e gli effetti sulla gestione dei rischi assicurabili

Solo pochi giorni fa, abbiamo assistito (e purtroppo molti l'hanno vissuta) all'ennesima inondazione che ha colpito il territorio italiano. In Puglia, a causa delle imponenti piogge, si sono verificate esondazioni, allagamenti...

Leggi l'intero articolo Condividi