Insurance Trade

argomenti » nat-cat

  Munich Re, 110 miliardi di dollari di perdite per nat-cat nel primo semestre
Dati

Munich Re, 110 miliardi di dollari di perdite per nat-cat nel primo semestre

14/09/2023-I danni assicurati, secondo le stime provvisorie, ammontano a 43 miliardi, anch’essi molto superiori alla media decennale

Munich Re conferma e in parte aggiorna le cifre relative alle perdite dovute ai disastri naturali che si sono verificati nel mondo nella prima metà di quest’anno. Le perdite complessive ammontano a 110 miliardi di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Nat-cat, Urso: vanno incentivate le polizze anti-calamità
Istituzioni

Nat-cat, Urso: vanno incentivate le polizze anti-calamità

21/06/2023-Il ministro ha detto di essere al lavoro con Ivass, ministero dell’Economia e “altri istituti” per lavorare su questo fronte. Intanto è arrivata una prima stima dei danni delle alluvioni in Emilia Romagna: 8,8 miliardi di euro

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso ha detto che il governo sta “lavorando insieme...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il ruolo dell’insurtech per mappare i rischi nat-cat
Associazioni - altri operatori

Il ruolo dell’insurtech per mappare i rischi nat-cat

21/07/2022-Secondo un’analisi dell’IIA, i grandi player del settore dovranno investire almeno 400 milioni di euro in big data, AI e space innovation per sviluppare coperture adeguate

Nel 2021, a livello globale, gli eventi catastrofali di origine naturale hanno comportato perdite per 343 miliardi di dollari nel 2021, di cui solo il 38% era...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Catastrofi naturali, un 2021 pesante per i riassicuratori
Ricerche

Catastrofi naturali, un 2021 pesante per i riassicuratori

27/10/2021-Secondo Fitch, quello in corso diventerà uno dei cinque anni più costosi del secolo per i player del settore, a causa dell’impatto dei cambiamenti climatici

In uno scenario in cui i sinistri da catastrofi naturali sono diventati più frequenti e gravi negli ultimi anni a causa dei cambiamenti climatici, Fitch Ratings prevede che il 2021...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La conta dei danni delle alluvioni in Germania
Dati

La conta dei danni delle alluvioni in Germania

21/07/2021-Secondo Fitch gli eventi potranno impattare sugli assicuratori danni fino a cinque punti di combined ratio, ma non intaccheranno la solidità di un settore ben riassicurato. Tuttavia osserva Aon, la maggior parte dei danni non sono assicurati

Le gravi inondazioni che la scorsa settimana hanno colpito la Germania (così come il Belgio e i...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Nat-Cat, un ddl per l'assicurazione obbligatoria
Agenti e Gruppi Agenti

Nat-Cat, un ddl per l'assicurazione obbligatoria

18/09/2019-La proposta di legge dell'onorevole Rostan (LeU) è stata illustrata alla Camera. Alla presentazione è intervenuto anche Enrico Ulivieri (Gaz)

Si parla da decenni di introdurre la polizza obbligatoria per i sinistri catastrofali. Ora qualcosa inizia a muoversi. La deputata Michela Rostan (LeU) ha presentato una proposta di legge...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Nat-Cat, danni miliardari nel quarto trimestre 2018
Dati

Nat-Cat, danni miliardari nel quarto trimestre 2018

16/01/2019-Gli eventi catastrofali avvenuti tra ottobre e dicembre sono costati circa un miliardo di dollari per Swiss Re

Circa 2,9 miliardi di dollari. È la cifra a cui ammonta, secondo una stima preliminare, l’esborso che Swiss Re dovrà sostenere per pagare i sinistri derivanti da eventi catastrofali, sia di origine naturale sia umana avvenuti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cattolica e Cei, arriva una polizza unica contro i rischi Nat-Cat
Prodotti

Cattolica e Cei, arriva una polizza unica contro i rischi Nat-Cat

16/07/2018-La soluzione assicurativa, unica nel suo genere in Italia, proteggerà oltre 25mila parrocchie italiane

Cattolica Assicurazioni e la Conferenza episcopale Italiana (Cei), hanno perfezionato l’accordo per una polizza assicurativa definita “unica nel suo genere” in Italia: la soluzione, infatti garantisce la protezione dai rischi...

Leggi l'intero articolo Condividi