Insurance Trade

Glossario

  Tabella unica nazionale

Tabella unica nazionale

22/04/2025 - Il Dpr 12, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 febbraio 2025, ha introdotto la Tabella unica nazionale (Tun), che fornisce il valore pecuniario attribuibile a ogni punto di invalidità per le cosiddette macro-lesioni (dai dieci ai cento punti di invalidità permanente)

Nel 2005 il Codice delle...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Terremoto

Terremoto

27/03/2023 - La seconda parte di questo excursus sugli eventi sismici si concentra sugli aspetti assicurativi, passando in rassegna il funzionamento delle polizze e gli esperimenti di pool assicurativi e riassicurativi nei principali mercati esteri, dagli Stati Uniti al Giappone, dalla Turchia alla Francia -...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Terremoto

Terremoto

24/03/2023 - La maggior parte dei fenomeni sismici che si verificano sulla superficie terrestre avvengono in prossimità della delimitazione esistente fra due o più placche tettoniche: le zone di contatto, cioè le faglie, si muovono sfregando o cozzando le une con le altre. Ecco come vengono classificati e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Terrorismo

Terrorismo

18/01/2023 - Gli atti terroristici, di qualsiasi forma incluso il cyber, hanno la caratteristica dell’incertezza e per questo non sono un rischio facilmente assicurabile, per quanto comportino quasi sempre perdite dirette e indirette notevoli. In questi casi le compagnie ricercano forme di consorzio o di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Tripra: USA

Tripra: USA

31/01/2023 - È una forma di riassicurazione istituita dal Congresso degli Stati Uniti per la copertura dei danni da atti terroristici. L’attacco alle Torri Gemelle ha richiesto risarcimenti elevatissimi e ha indotto a modificare le coperture

Nel mercato degli Stati Uniti, un paese che si è trovato coinvolto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Vulnerabilità “zero-day”

Vulnerabilità “zero-day”

18/06/2025 - Quasi tutti i software hanno delle falle attraverso le quali gli hacker riescono ad accedere ai sistemi per impadronirsi dei dati. Questa particolare tipologia viene utilizzata principalmente per gli attacchi rivolti agli sviluppatori di software e alle software house: ecco come funziona e quali...

Leggi l'intero articolo Condividi
X