Insurance Trade

Cineas, un master in risk management delle infrastrutture

Il percorso formativo, della durata di 88 ore complessive, inizierà il 27 settembre per concludersi il 13 dicembre

Cineas, un master in risk management delle infrastrutture hp_wide_img
Cineas ha progettato il primo percorso formativo in Italia dedicato specificatamente alla gestione dei rischi legati alle opere più complesse di ingegneria civile: ponti, strade, cavalcavia, sovrappassi. Si tratta del master in Risk management delle infrastrutture, che inizierà a settembre a Milano, e che si rivolge ai professionisti che si occupano di monitoraggio e manutenzione delle strutture, funzionari della pubblica amministrazione, professionisti del settore edile, assicurativo e peritale.
Oltre ad affrontare cinque macro aree di rischio strutturale (sismico, idrogeologico, di incendio e di deflagrazione in volume confinato, di corrosione e di collasso) il programma del master approfondirà le competenze legate all’analisi di rischio globale che aprirà e chiuderà il percorso formativo, affrontando temi come: le tecniche di gestione del rischio, il quadro normativo italiano, il trasferimento del rischio, le coperture assicurative, l’analisi economica e il project management.
Il percorso formativo avrà una durata complessiva di 88 ore distribuite nell’arco di quattro mesi, dal 27 settembre al 13 dicembre. La modalità didattica è pensata per i professionisti già inseriti nel mercato del lavoro, dove le diverse competenze presenti in aula verranno messe a fattor comune per un arricchimento di tutti i partecipanti.  Verranno analizzati numerosi casi reali, sia di progettazione di opere complesse, che di gestione di situazioni critiche. Inoltre, per garantire l’efficacia didattica e una migliore interazione tra i professionisti presenti in aula, è previsto un massimo di 20 partecipanti.  Il master fornirà crediti formativi a diverse figure professionali, in particolare agli ingegneri, ai periti assicurativi e ai professionisti della security.  È previsto uno sconto del 10% sul prezzo del master, di 4.500 euro, per le iscrizioni che perverranno entro il 2 settembre 2019.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Cineas cliccando qui. Per eventuali approfondimenti è possibile richiedere un colloquio di orientamento professionale con il coordinatore del master, il professor Carlo Ortolani (coordinatore del master, nonché vice presidente vicario di Cineas), scrivendo a una mail all’indirizzo info@cineas.it o chiamando lo 02 3663 5004.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti