I rischi della green energy
Un rapporto di Zurich evidenzia che le centrali per la produzione di energia rinnovabile in Europa sono particolarmente esposte al rischio climatico

04/07/2025
Le infrastrutture per la produzione di energia rinnovabile in Europa sono più esposte al rischio climatico delle tradizionali centrali basate su combustibili fossili. È quanto emerge da una recente ricerca di Zurich, secondo cui l’83% delle infrastrutture per la cosiddetta green energy nel continente saranno esposte a un rischio elevato entro il 2030. In pericolo anche il 92% dei centri per lo stoccaggio dell’energia.
Lo studio è stato condotto su un campione di oltre 25mila centrali energetiche in Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna. Le preoccupazioni maggiori risiedono in Italia, dove risultano a rischio asset per 36 miliardi di euro. “La transizione energetica è fondamentale per le imprese, l’economia e la società”, ha commentato Sierra Signorelli, ceo Commercial Insurance di Zurich. “Creando resilienza – ha aggiunto – non solo riduciamo i rischi, ma ne garantiamo l’assicurabilità e sblocchiamo investimenti in energia pulita”.
Questa news è tratta dalla rubrica "Uno sguardo sul mondo" che è stata pubblicata venerdì 04 luglio 2025 su Insurance Daily: clicca qui per scaricare il numero completo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
zurich,