Insurance Trade

Rami danni, solide performance nel primo trimestre 2025

Secondo i dati di Ania, sono cresciuti sia il comparto auto sia gli altri settori

Rami danni, solide performance nel primo trimestre 2025
Nel primo trimestre 2025, i premi lordi sottoscritti dalla totalità delle imprese italiane, rappresentanze di imprese Ue ed extra Ue sono stati pari a 13.141 milioni di euro, in aumento del 9,2% rispetto alla fine del primo trimestre 2024 quando i premi contabilizzati avevano raggiunto gli 11.902 milioni, in crescita dell'8,4% su base annua. I dati sono forniti da Ania.

Nel comparto auto, alla fine del periodo considerato si è rilevato un incremento del 6,4% dei premi del ramo Rca e si è confermato l'andamento particolarmente positivo (+13,1%) dei premi del ramo Corpi veicoli terrestri, nonostante una riduzione del 6% nelle immatricolazioni di autovetture nei primi tre mesi dell’anno (dati di Aci). "La crescita dei premi - questo il commento di Ania - potrebbe essere legata ai possibili adeguamenti tecnici delle tariffe della garanzia furto, a causa della ripresa del fenomeno negli ultimi tre anni, e quelli delle coperture per eventi naturali e cristalli, resi necessari dalla maggior frequenza di calamità naturali in Italia e dal conseguente rialzo anche dei costi della riassicurazione per le imprese". 

Gli altri rami danni hanno registrato a fine marzo 2025 una crescita complessiva del 9,9%, trainata dai principali rami assicurativi, a eccezione del ramo Rc generale, aumentato dello 0,4%. Il ramo Malattia ha totalizzato 1,6 miliardi di premi, con un aumento del 14,4%, confermando il trend positivo degli ultimi trimestri; gli Altri danni ai beni, 1,1 miliardi, in crescita del 9,7%, così come gli Infortuni, ma in questo caso con un incremento del 4,8% e il ramo Incendio, in aumento del 27,5%, dato cui ha contribuito in larga parte, sottolinea Ania, il recepimento dell’obbligo assicurativo per le imprese di assicurarsi contro le catastrofi naturali che ha dato un’accelerazione ai premi per queste garanzie proprio nel primo trimestre. 
Prosegue a fine marzo l'espansione dei rami Perdite pecuniarie, Tutela legale e Assistenza con variazioni, rispettivamente, del +15,5%, +5,8%, +12,8%. In crescita anche i rami Credito e Cauzioni (+7,6% e + 10,1%).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ania,
👥

Articoli correlati

I più visti