Insurance Trade

Rc auto, premi ancora in calo

Diminuzione del 3,8% su base annua nel primo trimestre del 2022

Rc auto, premi ancora in calo hp_wide_img
Non si ferma la discesa del premio medio dell'Rc auto. Nel primo trimestre del 2022, secondo l'ultima edizione dell'indagine Iper dell'Ivass, il prezzo medio effettivo della polizza a quattro ruote si è attestato a 353 euro, in diminuzione del 3,8% su base annua: l'istituto di vigilanza sulle assicurazioni stima che la copertura abbia perso circa un terzo del suo valore (-28,8%) rispetto al primo trimestre del 2014. Il 50% degli assicurati ha pagato meno di 317 euro, il 10% addirittura meno di 186 euro.

Si assottiglia il divario fra i premi assicurativi pagati a Napoli e Aosta: il differenziale arriva adesso a 252 euro, in contrazione dell'11% su base annua e del 48,2% rispetto al 2014. Cresce invece la distanza fra il prezzo pagato dagli under 25 e dagli over 60: l'indagine, a tal proposito, stima che i giovanissimi abbiano speso mediamente 325 euro in più rispetto agli anziani. Il rapporto del premio pagato da queste due fasce anagrafiche è aumentato del 20% negli ultimi otto anni. Alla base del trend, fanno sapere dall'Ivass, c'è la velocità “nettamente inferiore” con cui si è ridotto il premio medio dell'Rc auto per gli under 25: dal 2014 il prezzo della polizza per i giovanissimi è calato soltanto dell'11,2%, contro il -28,8% che, come visto, si è registrato a livello nazionale.

Il 21,1% delle polizze stipulate nei primi tre mesi del 2022, infine, ha previsto una clausola con effetti di riduzione del premio legata alla presenza della scatola nera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti