Insurance Trade

argomenti » world-economic-forum

  Clima, le aziende rischiano un quarto dei profitti
Ricerche

Clima, le aziende rischiano un quarto dei profitti

12/03/2025-Secondo Bcg e World Economic Forum, in assenza di azioni concrete l’economia globale potrebbe perdere fino al 22% del Pil entro il 2100. Ma chi investe oggi nella transizione può ottenere un vantaggio competitivo a lungo termine

Le aziende che non adottano misure per contrastare i rischi legati al clima potrebbero vedere fino al 25% dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il rischio economico continua a far paura
Ricerche

Il rischio economico continua a far paura

06/12/2024-Un'eventuale crisi, secondo l'ultima edizione del rapporto di Wef, Zurich e Marsh, rimane la preoccupazione principale nei paesi del G20

Lo scenario economico resta la preoccupazione principale per i paesi del G20. Secondo l'ultima edizione del tradizionale rapporto Executive opinion survey curato dal World Economic Forum, in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Le fake news sono serie minacce globali
Ricerche

Le fake news sono serie minacce globali

11/01/2024-Disinformazione e misinformazione sono i rischi più temuti per il 2024, secondo l’ultimo Global Risk Report realizzato dal World Economic Forum in collaborazione con Zurich e Marsh

Le preoccupazioni per il persistere della crisi del costo della vita e i rischi interconnessi di misinformazione, disinformazione e polarizzazione sociale,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I Paesi del G20 temono i rischi economici e sociali
Ricerche

I Paesi del G20 temono i rischi economici e sociali

15/11/2023-Secondo i dati raccolti dal World Economic Forum, i rischi ambientali siano stati superati da altre preoccupazioni, a partire da recessione economica e inflazione

Le minacce economiche e sociali, come la recessione economica, l'inflazione e l'erosione della coesione sociale, rappresentano alcuni dei maggiori rischi per i Paesi del G20...

Leggi l'intero articolo Condividi
  A preoccupare i leader mondiali sono i rischi economici immediati
Ricerche

A preoccupare i leader mondiali sono i rischi economici immediati

08/11/2022-Ambiente e cyber crime sono emergenze messe in ombra dalle apprensioni riguardanti il quadro economico a breve termine: è quanto emerge da una ricerca promossa da World Economic Forum, Zurich e Marsh, realizzata presso i business leader del G20

I rischi economici, geopolitici e sociali, tra loro interconnessi, dominano il panorama dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Global Risks Report 2022: attenzione al clima e alle crisi sociali
Ricerche

Global Risks Report 2022: attenzione al clima e alle crisi sociali

12/01/2022-Secondo il documento che tradizionalmente contribuisce ai lavori del WEF, i rischi principali in prospettiva sono rappresentati dalla crisi climatica, dall'aumento delle divisioni sociali, dai rischi informatici e da una ripresa globale irregolare. Per farvi fronte, è necessaria una maggiore collaborazione tra i paesi e le...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cosa saremo dopo la pandemia?

Cosa saremo dopo la pandemia?

04/02/2021-L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di gennaio-febbraio 2021 di Insurance Review

Emergenze pandemiche, cambiamenti climatici, inquinamento, digitalizzazione, aumento delle diseguaglianze sociali. Sono solo alcune delle voci che riportano ai rischi analizzati dal Global Risk Report, realizzato dal World Economic Forum in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Global Risk Report, ignorate le minacce a lungo termine
Ricerche

Global Risk Report, ignorate le minacce a lungo termine

19/01/2021-Le pandemie sono eventi prevedibili cui però nessuno ha prestato attenzione. Diseguaglianze sociali, frammentazione politica, disparità di accesso alle tecnologie digitali e rischi ambientali condizioneranno le società almeno per il prossimo decennio, secondo il World Economic Forum

Il Global Risk Report di quest’anno, realizzato dal...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Partnership tra IIA e  Ccaf
Associazioni - altri operatori

Partnership tra IIA e Ccaf

31/07/2020-L’Associazione Italiana Insurtech si allea con il Cambridge centre for alternative finance per fare fronte comune sullo sviluppo delle tematiche insurtech

L'Italian Insurtech Association (IIA) ha sottoscritto una partnership con il Cambridge centre for alternative finance (Ccaf) con l’obiettivo comune di offrire un sostegno a 360° sulle...

Leggi l'intero articolo Condividi