Insurance Trade

argomenti » world-economic-forum

  A preoccupare i leader mondiali sono i rischi economici immediati
Ricerche

A preoccupare i leader mondiali sono i rischi economici immediati

08/11/2022-Ambiente e cyber crime sono emergenze messe in ombra dalle apprensioni riguardanti il quadro economico a breve termine: è quanto emerge da una ricerca promossa da World Economic Forum, Zurich e Marsh, realizzata presso i business leader del G20

I rischi economici, geopolitici e sociali, tra loro interconnessi, dominano il panorama dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Global Risks Report 2022: attenzione al clima e alle crisi sociali
Ricerche

Global Risks Report 2022: attenzione al clima e alle crisi sociali

12/01/2022-Secondo il documento che tradizionalmente contribuisce ai lavori del WEF, i rischi principali in prospettiva sono rappresentati dalla crisi climatica, dall'aumento delle divisioni sociali, dai rischi informatici e da una ripresa globale irregolare. Per farvi fronte, è necessaria una maggiore collaborazione tra i paesi e le...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cosa saremo dopo la pandemia?

Cosa saremo dopo la pandemia?

04/02/2021-L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di gennaio-febbraio 2021 di Insurance Review

Emergenze pandemiche, cambiamenti climatici, inquinamento, digitalizzazione, aumento delle diseguaglianze sociali. Sono solo alcune delle voci che riportano ai rischi analizzati dal Global Risk Report, realizzato dal World Economic Forum in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Global Risk Report, ignorate le minacce a lungo termine
Ricerche

Global Risk Report, ignorate le minacce a lungo termine

19/01/2021-Le pandemie sono eventi prevedibili cui però nessuno ha prestato attenzione. Diseguaglianze sociali, frammentazione politica, disparità di accesso alle tecnologie digitali e rischi ambientali condizioneranno le società almeno per il prossimo decennio, secondo il World Economic Forum

Il Global Risk Report di quest’anno, realizzato dal...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Partnership tra IIA e  Ccaf
Associazioni - altri operatori

Partnership tra IIA e Ccaf

31/07/2020-L’Associazione Italiana Insurtech si allea con il Cambridge centre for alternative finance per fare fronte comune sullo sviluppo delle tematiche insurtech

L'Italian Insurtech Association (IIA) ha sottoscritto una partnership con il Cambridge centre for alternative finance (Ccaf) con l’obiettivo comune di offrire un sostegno a 360° sulle...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Le sfide e le opportunità aperte dal Covid-19

Le sfide e le opportunità aperte dal Covid-19

21/05/2020-Il World Economic Forum ha fornito un proprio outlook sui rischi legati alla pandemia che aggiornasse il Global Risks Report di inizio anno. Le conseguenze della crisi si sentiranno per i prossimi 18 mesi, ma gli esperti lanciano un appello a cogliere l’occasione di cambiare in meglio

La pandemia causata dal coronavirus ci ha costretti,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Wef, ecco i rischi per il 2020
Ricerche

Wef, ecco i rischi per il 2020

16/01/2020-Confronto economico e polarizzazione politica si piazzano ai vertici delle preoccupazioni: nel lungo periodo spaventano gli effetti del cambiamento climatico

Il confronto economico e politico resta al centro delle preoccupazioni globali. Secondo l’annuale Global Risks Report del World Economic Forum, realizzato in collaborazione con...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Clima, nazionalismo e cyber i trend di rischio 2019
Ricerche

Clima, nazionalismo e cyber i trend di rischio 2019

16/01/2019-È stato presentato oggi il Global Risk Report 2019 realizzato dal World Economic Forum, nel quale si evidenzia come l’indebolimento della cooperazione internazionale metta a rischio la capacità di combattere i rischi globali

È stato presentato oggi a Londra il Global Risk Report 2019 del World Economic Forum, realizzato in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Fallimenti e disoccupazione, i rischi top in Italia ed Europa
Ricerche

Fallimenti e disoccupazione, i rischi top in Italia ed Europa

20/09/2017-Nell'anticipazione del Global risks report, realizzato ogni anno dal World Economic Forum in collaborazione con Marsh & McLennan e Zurich, il nostro Paese snobba ancora le minacce cyber

Il rischio di fallimento delle istituzioni finanziarie è in cima alle preoccupazioni dei top manager italiani, mentre gli alti tassi di disoccupazione...

Leggi l'intero articolo Condividi