Insurance Trade

Aziende protette: c'è un'opportunità dall'assicurazione parametrica

Circa 140 persone hanno assistito al convegno di Insurance Connect su questo peculiare modello di gestione e trasferimento del rischio. Un evento di alto profilo che ha indagato uno strumento di copertura ancora tutto da approfondire e ne ha discusso le grandi potenzialità

Aziende protette: c'è un'opportunità dall'assicurazione parametrica
Si è tenuta giovedì 15 maggio a Milano la prima edizione del nuovo convegno di Insurance Connect dedicato all'assicurazione parametrica, dal titolo Aziende: quali opportunità dall'assicurazione parametrica?. Un evento che ha coinvolto circa 140 persone e ha messo a confronto tutti i player del settore del rischio con le esigenze delle aziende
Come ha detto Maria Rosa Alaggio, direttore di questa testata e moderatrice del convegno, le polizze per i rischi parametrici mostrano già oggi potenzialità importanti: occorre però farle emergere, sviluppare il dialogo tra domanda e offerta, evidenziando da un lato il livello di innovazione dei prodotti ma dall’altro la loro complementarità al modello tradizionale di copertura per le imprese.  

Il pomeriggio di lavori ha ospitato interventi di alto profilo, a partire dall’introduzione a cura di Riccardo Cesari, consigliere di Ivass, e tre ricche tavole rotonde che hanno affrontato tutti i temi principali legati al tema dei rischi parametrici. 
Come ha ricordato Cesari, la polizza parametrica è, per certi versi, molto più semplice di una polizza tradizionale. Ci sono molti campi dove l’assicurazione parametrica trova alcune peculiari utilità: dal turismo al commercio, dall’agricoltura alla business interruption.   

Un confronto tra Italia e resto del mondo ha permesso anche di capire modi e tempi per favorire la diffusione di questi contratti anche nel nostro paese, in un momento in cui il settore assicurativo si concentra sulle Pmi che chiedono risposte concrete. Lo scenario del fabbisogno è chiaro e una risposta va trovata e non solo per quanto riguarda i rischi legati alle catastrofi naturali. 
Il mondo delle aziende, si è potuto verificare durante le tavole rotonde dell’evento è vario e multiforme e fare i conti con questo mercato vuol dire proprio cercare di capire quali difficoltà impediscono la diffusione su più ampia scala di questi contratti innovativi e, soprattutto, come riuscire a rendere la polizza valida per quello che promette. 

Un ampio approfondimento di tutti i momenti del convegno è stato pubblicato venerdì 16 maggio su Insurance Daily. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti