Insurance Trade

argomenti » nomisma

  Salute, solo metà italiani fa controlli regolari
Ricerche

Salute, solo metà italiani fa controlli regolari

19/05/2025-Stando all’ultima indagine dell’Osservatorio Sanità, condotta da Nomisma per UniSalute, la maggioranza degli italiani crede nella prevenzione ma non sempre questo si traduce in azioni concrete

Negli ultimi anni in Italia è cresciuta la consapevolezza dell’importanza della prevenzione e oggi la grande maggioranza dei cittadini dichiara...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Welfare aziendale, cresce l’interesse per la sanità integrativa
Ricerche

Welfare aziendale, cresce l’interesse per la sanità integrativa

07/04/2025-Secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio Sanità, condotto da Nomisma per UniSalute, i servizi legati alla salute risultano tra i più richiesti e apprezzati dai lavoratori italiani. Ad oggi, però, meno della metà delle nostre imprese prevede forme di sanità integrativa per i propri dipendenti

I lavoratori italiani sono sempre più...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Risparmio e investimenti, la difficoltà di guardare lontano
Iniziative

Risparmio e investimenti, la difficoltà di guardare lontano

06/03/2025-In un evento a Milano, Athora Italia e Nomisma hanno presentato i risultati dell'Osservatorio Look to the future sul sentiment degli italiani rispetto a temi come futuro economico, capacità di far fruttare i propri soldi e di proteggersi nel medio-lungo periodo

Incertezza e preoccupazione, ma anche un po' di speranza e fiducia nel...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sanità, gli italiani guardano all’integrazione col privato
Ricerche

Sanità, gli italiani guardano all’integrazione col privato

13/01/2025-La maggioranza degli intervistati (61%) da UniSalute e Nomisma ritiene che ciò possa alleviare la pressione sul Ssn

Il sistema sanitario italiano si trova da anni in uno stato di crisi profonda che, secondo sei italiani su dieci, potrebbe essere superato attraverso una maggior collaborazione tra pubblico e privato. È quanto emerge...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Mercato immobiliare, previsioni di ripresa
Ricerche

Mercato immobiliare, previsioni di ripresa

09/12/2024-Secondo l’ultimo osservatorio di Nomisma, la recente crescita (seppur lieve) delle transazioni consente di delineare uno scenario nuovamente espansivo. In alcuni dei principali mercati, comunque, si sono registrate flessioni: il caso più evidente è Milano

Il mercato immobiliare italiano sembra essersi lasciato alle spalle l’ultima fase...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Pagamenti, gli italiani stanno lasciando il contante
Ricerche

Pagamenti, gli italiani stanno lasciando il contante

25/09/2024-Secondo l'Osservatorio Carte di credito e digital payments, curato da Assofin, Ipsos e Nomisma con il contributo di Crif, i comportamenti di spesa cashless possono ormai definirsi strutturali

Il 2023 può essere definito come l'anno del definitivo consolidamento della digitalizzazione dei pagamenti. Come rivelato dalla 22esima edizione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sanità, più controlli con tempi di attesa più brevi
Ricerche

Sanità, più controlli con tempi di attesa più brevi

15/04/2024-Secondo l’ultimo osservatorio di UniSalute, è questo l’ostacolo principale alla diffusione di strumenti di prevenzione fra la popolazione italiana

Il 40% degli italiani farebbe più controlli per la propria salute se i tempi di attesa fossero più brevi. Secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, realizzato in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Italiani stressati, ma solo il 12% si rivolge a uno specialista
Ricerche

Italiani stressati, ma solo il 12% si rivolge a uno specialista

15/02/2024-Eppure, secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio Sanità, il 43% della popolazione si rivolgerebbe a figure di questo genere in caso di necessità

Italiani vittime di ansia e stress. Secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio Sanità realizzato da UniSalute e Nomisma, il 43% della popolazione ha fatto fatica a mantenere il buon umore...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Inflazione, per Nomisma resta “una ferita profonda”
Notizie

Inflazione, per Nomisma resta “una ferita profonda”

13/02/2024-Il recente recupero del potere d’acquisto, secondo la società di consulenza, non cancella oltre due anni di costante crescita dei prezzi

A gennaio il tasso di inflazione si è assestato intorno allo 0,8%. Il potere d’acquisto delle famiglie italiane ha registrato un leggero miglioramento nel terzo trimestre del 2023, quando la crescita...

Leggi l'intero articolo Condividi