Insurance Trade

argomenti » rui

  Lo Sna ha presentato un ricorso al Tar sul Preventivatore Rca di Ivass
Agenti e Gruppi Agenti

Lo Sna ha presentato un ricorso al Tar sul Preventivatore Rca di Ivass

06/09/2022-Il sindacato prosegue la sua battaglia contro il Regolamento 51, che presenterebbe una situazione di inutile aggravio e squilibrio economico per gli agenti senza alcun beneficio effettivo per il consumatore

Prosegue la battaglia dello Sna contro il Regolamento 51 d Ivass sul Preventivatore Rca. Dopo aver scritto al Mise, il sindacato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Stop all’Oria, ecco il commento di Aiba
Associazioni

Stop all’Oria, ecco il commento di Aiba

11/10/2021-Secondo l’associazione dei broker, dal Mise è arrivato “un importante segnale di apertura verso gli operatori del settore”

Aiba accoglie con favore la decisione del Mise di effettuare nuove valutazioni tecniche sull’opportunità dell’istituzione dell’Oria, l’organismo per la registrazione degli intermediari assicurativi, a cui sarebbe...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Anapa ha incontrato al Senato Anna Maria Bernini e Gilberto Pichetto Fratin
Associazioni

Anapa ha incontrato al Senato Anna Maria Bernini e Gilberto Pichetto Fratin

08/10/2021-In particolare il vice ministro allo Sviluppo economico ha detto che sull’Oria il governo starebbe valutando una modifica dell’impianto normativo per lasciare il Rui in Ivass

Una delegazione di Anapa Rete ImpresAgenzia, guidata dal presidente Vincenzo Cirasola, è stata ricevuta al Senato dalla senatrice Anna Maria Bernini, capogruppo di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Oria, ecco le osservazioni dello Sna
Sindacati

Oria, ecco le osservazioni dello Sna

01/09/2021-Il sindacato ha inviato al Mise le osservazioni sull’analisi di impatto regolamentare del decreto attuativo per l’istituzione dell’organismo che gestirà il Rui

Il ministero dello Sviluppo economico ha definito il decreto attuativo (provv. 68/2018) per l’istituzione dell’Oria, l’organismo a cui sarà affidata la gestione del Rui. Il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Acb, Luigi Viganotti confermato alla presidenza
Broker

Acb, Luigi Viganotti confermato alla presidenza

06/05/2021-Ieri si è svolto online il congresso elettivo dell’associazione dei broker. La novità è l’ingresso nel direttivo di Francesco Paparella, ex numero uno di Aiba

Luigi Viganotti è stato riconfermato alla presidente di Acb, l’associazione dei broker assicurativi che proprio quest’anno compie 25 anni dalla fondazione. Questo l’esito...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Siti pirata, maxi retata della Guardia di Finanza
Ivass

Siti pirata, maxi retata della Guardia di Finanza

03/07/2019-Le indagini, condotte anche grazie alla collaborazione dell’Ivass, hanno portato all’oscuramento di oltre 200 finte agenzie online che vendevano polizze false

Erano convinti di sottoscrivere assicurazioni vantaggiose per le proprie autovetture, le proprie case o i propri natanti, ma si sono in realtà ritrovati senza alcuna copertura...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La responsabilità del broker alla luce di Idd
Normativa

La responsabilità del broker alla luce di Idd

19/04/2019-Prima parte - La direttiva europea 97 del 2016 si è posta l’obiettivo di armonizzare le norme esistenti sulla distribuzione assicurativa in tutta Europa, rafforzando la tutela dei consumatori e regolamentando tutte le attività di stipula dei contratti di assicurazione. Diviene così assai più complessa e articolata la disciplina che...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assimedici e Cna Hardy per gli intermediari assicurativi
Broker

Assimedici e Cna Hardy per gli intermediari assicurativi

02/12/2016-Rinnovata la convenzione per l’Rc professionali degli iscritti in sezione A e B

Per il terzo anno consecutivo Assimedici lavorerà in partnership con Cna Hardy nel settore della copertura Rc professionale rivolta a intermediari assicurativi iscritti alle sezioni A e B del Rui. “La conveniente sostenibilità dei premi applicati – spiega...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, faro sugli intermediari on line non iscritti al Rui
Ivass

Ivass, faro sugli intermediari on line non iscritti al Rui

03/11/2016-L’Autorità ha segnalato tre siti web che commercializzano Rc auto senza averne facoltà

L’Ivass, sul proprio sito, ha segnalato la commercializzazione di polizze Rc auto su alcuni siti, www.galloassicurazioni.com (già oggetto, in passato di una segnalazione Ivass di questo tipo), www.assipuntodrive.com, www.brokeriamo.it, che “non sono...

Leggi l'intero articolo Condividi