Insurance Trade

Normativa

  Una visione unitaria sulla legge Gelli

Una visione unitaria sulla legge Gelli

31/10/2019 - Se ne è parlato nel corso del convegno annuale Sham, svoltosi a Torino il 30 ottobre

Si è tenuto ieri a Torino il convegno Il contributo della dottrina e della giurisprudenza nella responsabilità sanitaria organizzato dalla mutua assicurativa Sham, società del gruppo europeo Relyens, specializzata...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cassazione, pattuire massimale da risarcire per evitare esaurimento

Cassazione, pattuire massimale da risarcire per evitare esaurimento

22/10/2019 - Lo afferma la Suprema Corte in un’ordinanza depositata ieri (n.26813/19)

Secondo la Corte di Cassazione, in materia di assicurazioni l’obbligazione che grava sull’assicuratore riguarda la pattuizione del massimo da risarcire per evitare l’esaurimento o meglio lo sforamento del massimale....

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Idd, al via la consultazione di Ivass e Consob

Idd, al via la consultazione di Ivass e Consob

23/09/2019 - Le due Autorità lanciano una raccolta di pareri al mercato che si concluderà il 31 ottobre prossimo

Ivass e Consob hanno avviato la consultazione sul recepimento della direttiva europea in materia di distribuzione assicurativa (Idd). La raccolta di pareri si chiuderà il 31 ottobre...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Sanità complementare, le proposte di Aiba

Sanità complementare, le proposte di Aiba

25/07/2019 - Ricevuta in audizione alla Camera, l'associazione dei broker caldeggia la costruzione di un sistema che, indipendentemente da meccanismi di adesione collettiva o individuale, consenta analoghe garanzie ai cittadini

Creazione di un secondo pilastro di assistenza sanitaria complementare, uniforme e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Contratti semplici, chiari ma anche "giusti"

Contratti semplici, chiari ma anche "giusti"

24/07/2019 - Mappare correttamente il processo di stipula, in cui il cliente sottoscrive clausole non equivocabili, è una delle responsabilità principali dell’assicuratore moderno. Tutti i risvolti, i rischi e gli impegni per le compagnie e gli intermediari spiegati da Maurizio Hazan, managing partner dello...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Ifrs17, Iasb propone modifiche e posticipo

Ifrs17, Iasb propone modifiche e posticipo

27/06/2019 - L’obiettivo, fanno sapere dall’istituto internazionale, è minimizzare l’impatto sulle compagnie

L’International Accounting Standards Board (Iasb) ha posto ieri in pubblica consultazione una serie di emendamenti ai nuovi standard contabili Ifrs17: gli operatori di mercato avranno la possibilità di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Eiopa insiste sulla sostenibilità degli investimenti

Eiopa insiste sulla sostenibilità degli investimenti

06/05/2019 - Per Insurance Europe il settore è adeguatamente regolato

Botta e risposta tra Eiopa e gli assicuratori europei su temi che interessano la sostenibilità degli investimenti e la vigilanza prudenziale. L'autorità sulle assicurazioni ha pubblicato un parere, su invito della Commissione Europea, sulle...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Colpo di frusta, la Consulta va "oltre ogni ragionevole dubbio"

Colpo di frusta, la Consulta va "oltre ogni ragionevole dubbio"

06/05/2019 - Ennesimo capitolo (forse conclusivo?) della lunga storia sulla riforma dei risarcimenti per le lesioni micropermanenti. Una recentissima pronuncia della Corte Costituzionale rafforza l'interpretazione degli avvocati Maurizio Hazan e Andrea Codrino espressa la scorsa settimana in un ampio...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Colpo di frusta, l'interpretazione costituzionalmente orientata della Cassazione

Colpo di frusta, l'interpretazione costituzionalmente orientata della Cassazione

29/04/2019 - Due recentissime decisioni delle Suprema Corte attestano il consolidarsi di un orientamento secondo cui il risarcimento dei postumi permanenti da lesioni di lievi entità non è subordinato a un accertamento strumentale. Le conseguenze di queste pronunce nell'analisi di Maurizio Hazan e Andrea...

Leggi l'intero articolo Condividi
X