Insurance Trade

Agenda » Convegni Insurance Connect

  Così cresce il ramo vita
Convegni Insurance Connect

Così cresce il ramo vita

02/05/2017

PresentazioneIn un contesto caratterizzato da volatilità dei mercati, ricerca di redditività, anche in ottica Solvency II, e garanzia di sicurezza per gli investimenti della clientela, il settore assicurativo dovrà dimostrare una maggiore capacità di trasformare e far evolvere il Ramo vita.A...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Innovazione: dalla forma ai contenuti
Convegni Insurance Connect

Innovazione: dalla forma ai contenuti

14/02/2017

In un mercato complesso e volatile, l’innovazione rappresenta per il settore assicurativo un passaggio obbligato e carico di opportunità. Termini come Insurtech, Internet of things, connected insurance, big data, ci propongono un futuro in cui l’attività delle compagnie e dei distributori...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  RC Auto: flessibilità o sostenibilità?
Convegni Insurance Connect

RC Auto: flessibilità o sostenibilità?

11/10/2016

Asse portante dell’assicurazione del nostro Paese, il Ramo auto continua ad attendere interventi normativi che consentano la sostenibilità del sistema, tra ricerca di redditività, esigenze di mutualità e richieste di flessibilità tariffaria. Il tema della congruità del risarcimento resta aperto,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Così cambia la distribuzione assicurativa
Convegni Insurance Connect

Così cambia la distribuzione assicurativa

05/09/2016

Il mondo degli intermediari sta vivendo un momento di grande trasformazione, trainata non solo dall’introduzione di device tecnologici a disposizione dei clienti o dalla pervasività della tecnologia nei modelli distributivi.La direttiva Idd, le norme sulla privacy e sulle semplificazioni...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Workshop di Insurance Connect e Dla Piper: Gli investimenti delle compagnie alla luce di Solvency II
Convegni Insurance Connect

Workshop di Insurance Connect e Dla Piper: Gli investimenti delle compagnie alla luce di Solvency II

18/07/2016 - Milano, 15 settembre 2016, h 9.00 - 14.00

È questo il tema al centro del workshop organizzato da Insurance Connect e DLA Piper, in programma a Milano il 15 settembre, presso la sede dello studio legale DLA Piper in via della Posta 7. I lavori inizieranno, dopo il welcome coffee, alle 9.30 e si...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  SOLVENCY II - Investimenti e riserve tecniche. Opportunità e profili regolamentari
Convegni Insurance Connect

SOLVENCY II - Investimenti e riserve tecniche. Opportunità e profili regolamentari

12/07/2016

Le nuove disposizioni del D.lgs. 74/2015 che ha modificato il Codice delle Assicurazioni in attuazione della direttiva Solvency II e il più recente Regolamento IVASS 24/2016 mutano significativamente il quadro di riferimento in materia di investimenti a copertura delle riserve tecniche. In tale...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Le aziende tra rischi e sinistri
Convegni Insurance Connect

Le aziende tra rischi e sinistri

11/05/2016

In poco tempo lo scenario di rischio che pesa sulle aziende si è profondamente aggravato.A incidere sull’insicurezza generale sono fattori incontrollabili come il terrorismo, gli effetti devastanti di eventi climatici, il perdurare della crisi economica, gli equilibri sempre più delicati tra i...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Gli strumenti dell'innovazione
Convegni Insurance Connect

Gli strumenti dell'innovazione

23/02/2016

L’innovazione rappresenta oggi una tra le principali voci su cui il settore assicurativo sta sviluppando strategie di crescita, ricercando razionalizzazione operativa, efficienza e business profittevoli in un’ottica di relazione con la clientela basata sulla multicanalità. La tecnologia, con...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La tecnologia al servizio dell'intermediario assicurativo
Convegni Insurance Connect

La tecnologia al servizio dell'intermediario assicurativo

01/02/2016

AVVISO: le iscrizioni online sono chiuse. E' possibile inviare eventuali richieste di partecipazione via fax o email, che verranno accettate solo dopo una verifica della disponibilità posti. La tecnologia rappresenta oggi per gli agenti una leva ineludibile per continuare a competere sul mercato....

Leggi l'intero articolo Condividi
X