Insurance Trade

Global Assistance allarga la rete Contenuto sponsorizzato

Forte di una crescita in doppia cifra nel 2021 sul canale agenti e broker e di un catalogo prodotti in arricchimento sul ramo danni, la compagnia organizza a marzo quattro appuntamenti sul territorio per avviare nuove collaborazioni

Global Assistance allarga la rete hp_wide_img
Global Assistance guarda alla ripartenza con un progetto di allargamento delle collaborazioni con la rete degli intermediari. La compagnia, che oggi distribuisce i propri prodotti danni tramite circa 500 agenti e broker, punta alla crescita sul mercato italiano ampliando le collaborazioni in particolare nel centro e sud Italia. È questo l’obiettivo degli Open Day Global Assistance 2022, appuntamenti che vedranno il top management della compagnia impegnato sul territorio per ampliare i contatti con agenzie e broker.

Nata 30 anni fa con una specializzazione nell’assistenza per i viaggi di lavoro e di piacere, Global Assistance ha ben presto arricchito la propria offerta, fino a poter contare oggi su un catalogo completo di prodotti dei rami Danni (ad esclusione della Rc Auto), specifico per il retail e le piccole e medie imprese. 
Le soluzioni assicurative, composte in una logica che punta alla fidelizzazione del cliente finale, coprono tutte le esigenze di protezione della persona, della famiglia e dei beni (dalla Rc famiglia e l’abitazione, con coperture anche per gli eventi catastrofali, fino alla salute e agli infortuni), un’ampia offerta nel ramo tutela legale per il privato, i professionisti e le imprese; la mobilità con l’assistenza anche in geolocalizzazione; i prodotti Cvt; coperture multirischi per le Pmi e naturalmente la protezione in viaggio.

“La strategia che da alcuni anni stiamo perseguendo con successo punta a un continuo allargamento della rete selezionata di agenti e broker, in parallelo alla strutturazione di un catalogo sempre più articolato e completo di soluzioni sui rami danni. Stiamo infatti lavorando molto in questo inizio 2022, con l’introduzione di nuovi prodotti e il restyling di altri già a catalogo. Sviluppare la rete e arricchire l’offerta sono passaggi essenziali nella nostra vision di operare per rendere il cliente soddisfatto e aumentare la fidelizzazione”, afferma Mario Silla, responsabile commerciale e marketing di Global Assistance, sottolineando come in poche settimane siano già quattro le novità in catalogo.

Ma Global Assistance va oltre, e punta alla volontà di essere “una compagnia di persone fatta per le persone”, convinta che il rapporto diretto tra direzione e intermediari sul territorio sia un punto di forza da perseguire. 
Accanto a una struttura in relazione diretta con gli agenti e i broker con cui collabora, Global Assistance pone grande attenzione all’attività di formazione sui prodotti, svolta in affiancamento presso l’intermediario e attraverso il portale di web based training, elemento di una piattaforma tecnologica che annovera anche un sistema di emissione diretto delle polizze presso l’intermediario e consente la rendicontazione diretta dei premi. Inoltre, la politica di incentivazione seguita dalla compagnia si basa sul riconoscimento dei volumi e della redditività.

All’appuntamento di marzo con gli Open Day, Global Assistance si presenta con una crescita in doppia cifra delle vendite sul canale agenti e broker e con un indice di performance Scr superiore al 500% nel 2021.

Queste le date degli appuntamenti: il 10 marzo a Perugia, il 16 marzo a Catania, il 22 marzo a Bologna e il 23 marzo ad Ancona

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti