Insurance Trade

Osservatori

  Commissione Europea, rinnovata l’autorizzazione all’uso del glifosato
Normativa

Commissione Europea, rinnovata l’autorizzazione all’uso del glifosato

30/06/2024 - Il controverso pesticida potrà essere utilizzato in agricoltura fino al 2033, nonostante siano in molti a credere che causi tumori ed altre gravi malattie alle persone esposte: negli Stati Uniti sono numerose le pronunce delle corti che confermerebbero la sua pericolosità

Il glifosato è un’ammina...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  È ancora allerta per la sicurezza alimentare in Italia e in Europa
Risk management

È ancora allerta per la sicurezza alimentare in Italia e in Europa

30/06/2024 - Nel corso dell’ultimo anno, le autorità competenti sono intervenute in più occasioni per il ritiro di prodotti contaminati o comunque dannosi per la salute dei consumatori. L’origine delle contaminazioni è nella maggior parte dei casi accidentale, ma si sono purtroppo verificati anche fatti...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Assicuratori e vittime di infortuni sul lavoro
Risk management

Assicuratori e vittime di infortuni sul lavoro

30/06/2024 - Il comparto assicurativo si trova ad affrontare una questione, che è al contempo sociale, economica e di gestione del rischio, di fronte ai dati pubblicati dall’Inail sugli incidenti nei luoghi di lavoro

I quotidiani pubblicano ogni giorno dati allarmanti sul numero di incidenti sul lavoro e non...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Danno non patrimoniale, la rivalutazione monetaria delle tabelle milanesi
Normativa

Danno non patrimoniale, la rivalutazione monetaria delle tabelle milanesi

30/06/2024 - L’Osservatorio sulla giustizia civile ha aggiornato gli schemi relativi alla liquidazione e quelli per la capitalizzazione anticipata di una rendita secondo gli indici Istat 2024. In rapporto al 2021, gli importi sono stati rivalutati del 16,2268%

Lo scorso mercoledì 5 giugno, il Tribunale di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Allarme Fentanyl in Italia
Risk management

Allarme Fentanyl in Italia

30/06/2024 - Il Sistema nazionale di allerta rapida per le droghe, coordinato dal Dipartimento per le politiche antidroga, ha recentemente diffuso nel nostro paese un’allerta di grado 3 per la presenza di Fentanyl, utilizzato per tagliare una partita di eroina sequestrata dalla Polizia

A fronte della...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Nuove indicazioni per gli operatori dei rami danni su Pog e informativa precontrattuale
Normativa

Nuove indicazioni per gli operatori dei rami danni su Pog e informativa precontrattuale

30/05/2024 - A fronte di esiti non pienamente positivi sui controlli effettuati, Ivass comunica quindici aspettative in materia di governo e controllo dei prodotti assicurativi e preannuncia interventi correttivi sui documenti precontrattuali. Particolare rilievo è posto su un maggiore coinvolgimento degli...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Targeting commerciale aziende: come indirizzare uno sviluppo sostenibile
Marketing

Targeting commerciale aziende: come indirizzare uno sviluppo sostenibile

27/05/2024 - L’introduzione dell’obbligo delle polizze catastrofali per le imprese è un’occasione per rivedere l’approccio ai segmenti Pmi e Poe. Le informazioni e i dati, oggi disponibili in grande quantità, possono contribuire a organizzare al meglio l’offerta

L’attuale panorama imprenditoriale italiano,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La responsabilità sanitaria dopo i decreti attuativi
Normativa

La responsabilità sanitaria dopo i decreti attuativi

14/05/2024 - Avvocati, assicuratori e medici legali si sono dati appuntamento per riprendere i temi della legge Gelli-Bianco, di cui si vede il completamento dopo sette anni dalla pubblicazione grazie all’emanazione del Dm 232/2023 il primo marzo scorso

Si è tenuto il 29 aprile 2024, presso la gremita sala...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Amianto, un rischio ancora tragicamente presente
Risk management

Amianto, un rischio ancora tragicamente presente

06/05/2024 - Un’intervista televisiva di Fabio Fazio ne ha rievocato lo spettro: un silenzioso assassino che continua a uccidere in Italia e nel mondo intero. Le vittime di questo minerale tornano dunque alla ribalta, a oltre trent’anni dalla promulgazione del decreto 257/1992 che ne mise al bando l’uso nel...

Leggi l'intero articolo Condividi
X